A Mestre dal 2 al 4 maggio gli Stop e-Motion Days

A Mestre dal 2 al 4 maggio gli Stop e-Motion Days

Dal 2 al 4 maggio 2025, presso M9 – Museo del ‘900 a Venezia Mestre, si terrà il primo festival dedicato interamente all’animazione in stop-motion: gli Stop e-Motion Days. Organizzato dal collettivo cinematografico Quarta Parete, con il sostegno di ALDA Alliance Française di Venezia, Cinit Cineforum Italiano e Dragonframe, questo evento rappresenta un passo importante per la promozione della settima arte, in tutte le sue forme artistiche. Oltre al concorso internazionale, che prevede la proiezione di 80 cortometraggi e 6 lungometraggi, divisi in diverse sezioni, vi saranno diversi eventi a fare da cornice al concorso. Dal 2 maggio inizierà il Read more »

Al 39° Festival Il Cinema Ritrovato e all’82° Festival del Cinema di Venezia con il Cinit Cineforum Italiano

Al 39° Festival Il Cinema Ritrovato e all’82° Festival del Cinema di Venezia con il Cinit Cineforum Italiano

Sono indetti per il 2025 i concorsi Dorigo, Gagliardi e Lanari per aspiranti recensori di film rivolti a iscritti alle scuole medie superiori e all’università: in premio un soggiorno a Venezia durante la 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in programma dal 27 agosto al 6 settembre, e un soggiorno a Bologna durante il 39° festival Il Cinema Ritrovato in programma dal 21 giugno al 29 giugno. È possibile prendere visione dei bandi del 24° Concorso Gagliardi, del 19° Concorso Dorigo e del 6° Concorso Lanari, cliccando sui relativi link. I vincitori saranno ospiti del Cinit Cineforum Italiano nel corso delle Read more »

Al Cà Foscari Short Film Festival il videoclip “Cobra” della russa Anastasia Romanovna Yaroshenko vince il CINIT Music Video Competition

Al Cà Foscari Short Film Festival il videoclip “Cobra” della russa Anastasia Romanovna Yaroshenko vince il CINIT Music Video Competition

La nona edizione del CINIT Music Video Competition, premio collaterale del Cà Foscari Short Film Festival dedicato a videoclip musicali realizzati da studenti di scuole di cinema o di università di tutto il mondo, ha visto il trionfo tra i dieci finalisti di Cobra della russa Anastasia Romanovna Yaroshenko, allieva dell’Università statale di cinematografia S.A. Gerasimov di Mosca. La giuria composta dal produttore e regista Giovanni Bedeschi, dalla giornalista Martina Buran e dal membro del direttivo del CINIT-Cineforum Italiano Giordano Giordani, ha così motivato il premio “Il video di animazione si distingue per qualità artistiche e tecniche: il tratto illustrativo decisamente originale immerge lo Read more »

A Milano nell’ambito del 34° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina assegnato a My Brother, My Brother il premio Cinit

A Milano nell’ambito del 34° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina assegnato a My Brother, My Brother il premio Cinit

È stato consegnato da Cinzia Quarati, nel corso della cerimonia di premiazione del 34° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, il Premio Speciale Cinit al cortometraggio My Brother, My Brother di Saad Dnewar e Abdelrahman Dnewar. Il premio, che consiste nell’acquisizione dei diritti di distribuzione in Italia, è assegnato annualmente ad un cortometraggio africano con valore educativo. Il film, che combina animazione 2D e riprese in live-action, segue la storia di due gemelli identici, Omar e Wesam, mentre rievocano i ricordi comuni che li uniscono, dal tempo trascorso nel grembo materno fino al momento in cui vengono tragicamente Read more »

Al via a Treviso la seconda edizione del Laboratorio di critica cinematografica

Al via a Treviso la seconda edizione del Laboratorio di critica cinematografica

A partire da inizio aprile, Cineforum Labirinto organizza per il secondo anno a Treviso un percorso teorico e laboratoriale di introduzione alla critica cinematografica che avrà l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti fondamentali per la redazione di recensioni e articoli dedicati alla Settima Arte. Dopo una fase introduttiva in cui verranno affrontate le nozioni di base dell’analisi critica di un materiale audiovisivo, il laboratorio proseguirà con esercitazioni pratiche che, mediante l’assegnazione di film da analizzare, consentiranno ai partecipanti di confrontarsi con la scrittura di articoli e recensioni. Il percorso prevede la pubblicazione nel sito web di Cineforum Labirinto di Read more »

On-line il numero doppio 63-64 di Cin&Media

On-line il numero doppio 63-64 di Cin&Media

È sul sito il numero 63-64 di Cin&Media nuova serie. Questo numero doppio dà conto di un anno sociale, il  2024, particolarmente ricco di attività e di eventi per Il Cinit Cineforum Italiano. Diamo spazio all’Editoriale, in cui viene fatto un po’ il bilancio delle più significative novità.  .  È stata  ragguardevole anche la partecipazione dei nostri associati ai festival, per primo quello di Venezia, a cui si dedica un ampio spazio con quasi 50 recensioni, e con le pagine dei premi e delle sezioni; ma pure la presenza dei “nostri” ai festival di Roma, di Taormina, del Film Fest del Garda, del FESCAAAL di Milano (col Read more »

A Vittorio Veneto quattro film per la rassegna “Notte”

A Vittorio Veneto quattro film per la rassegna “Notte”

Prosegue l’attività del Cineforum Vittoriese Gianfranco Da Re. Dopo gli angoli misteriosi e bui, appena fuori dal nostro campo visivo,emersi dalla “due giorni” dedicata a David Lynch, è in programma la rassegna Notte che consentirà a soci e simpatizzanti di immergersi in universi molto distanti l’uno dall’altro, data la diversità dei generi proposti. Si inizia venerdì 21 marzo alle 20, 45 con Prima dell’alba – Before sunrise di Richard Linklater – con Ethan Hawke, Julie DelpyUSA, Australia, Svizzera, 1995, 105 min.Poco più che ventenni, Jesse (Ethan Hawke), americano in attesa del volo di ritorno, e Céline (Julie Delpy), parigina in Read more »

Al via il 34° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina a Milano e online su Mymovies

Al via il 34° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina a Milano e online su Mymovies

Prende il via oggi, venerdì 21 marzo, la 34ª edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL, che sarà inaugurata ufficialmente al Cinema Godard della Fondazione Prada con l’anteprima italiana di La Cocina, alla presenza del regista Alonso Ruizpalacios. Interpretato da Rooney Mara (Il diavolo veste Prada, Carol) e dal talento messicano Raúl Briones, La Cocina è un vorticoso ed emozionante adattamento dell’opera teatrale The Kitchen di Arnold Wesker. Il film ci trascina dietro le frenetiche quinte di un ristorante di Manhattan, animato da personale multietnico proveniente da ogni angolo del mondo. Quando alla cassa mancano Read more »

A Venezia per la Giornata Mondiale della Poesia il film “Paterson” di Jim Jarmusch

A Venezia per la Giornata Mondiale della Poesia il film “Paterson” di Jim Jarmusch

A Venezia nell’Auditorium della Fondazione Querinini, nell’ambito delle manifestazioni promosse dall’istituzione per la Giornata Mondiale della Poesia, venerdì 21 aprile alle 21 sarà proiettato il film Paterson di Jim Jarmusch, che racconta la vita di un autista di autobus con l’animo di un poeta. L’evento sarà arricchito da un’introduzione a cura di padre Guidalberto Bormolini che guiderà una riflessione sui temi della spiritualità e della poesia nella vita quotidiana. L’ingresso è libero e la proiezione è organizzata con il sostegno del Cinit Cineforum Italiano, associazione nazionale di cultura cinematografica. Il programma della Giornata si apre alle 10 con i saluti Read more »