Il film sarà proiettato il 24 agosto al festival Vicoli Corti. Al centro una giovane archeologa che non si rassegna alla vendita dell'ultima colonna di un tempio storico
I’m Glad You’re Dead Now di Tawfeek Barhom è tra i film che parteciperanno in Concorso alla XXIV edizione del festival, in programma dal 16 al 23 agosto
La fotografia è di Ugo Lo Pinto, il montaggio di Federica Forcesi e Miriam Iannini. Distribuzione a cura di Mechanismo s.r.l.
Il corto di 14 minuti, presentato a Roma all'ANICA, mette in scena l’incontro tra due uomini anziani convinti di essere il giustiziere di Gotham e il suo nemico
Protagonisti del cortometraggio targato Officine IED sono Carla Signoris e Matteo Oscar Giuggioli
Serata all’insegna del cinema e della musica, con la presentazione del cortometraggio Sei sempre stata tu e del videoclip Che meraviglia, firmati dalla regista Sasha Alessandra Carlesi
Il film diretto da Riccardo Copreni e Andrea Sbarbaro sarà disponibile dal 15 aprile in streaming. Nel cast anche Giulia Bellu
L’11 aprile alle ore 9.30, alla Casa del Cinema di Roma si terrà la proiezione dei cortometraggi scritti e diretti da Alessandro Emanuele D’Ambrosi e Santa de Santis
Un cortometraggio d’autore sarà presentato in anteprima mondiale ad Expo Osaka 2025 alla presenza del fondatore di Rainbow Iginio Straffi
L’obiettivo del concorso è quello di stimolare la conoscenza e l’uso delle lingue minoritarie fra le giovani generazioni
Il cortometraggio musicale con Andrea Satta, Milena Vukotic e Pier Luigi Bersani è disponibile su CG Collection
Il festival del Corto tornerà dal 25 al 27 luglio a Porto Santo Stefano Monte Argentario. Numerosi i premi previsti per le tre categorie
Dopo gli Champs Élisées Film Awards, il film, prodotto da Gesticonsultmovie/Cinemusa, sarà presentato in Italia e parteciperà a numerosi festival nazionali e internazionali
Il brano Che meraviglia, scritto da Davide De Marinis, accompagnerà il corto Sei sempre stata tu e avrà un videoclip
Dopo il successo televisivo di In corto d'opera, trasmesso la scorsa estate su Rai, ora i corti trovano una programmazione continuativa nelle sale, offrendo al pubblico 70 minuti di storie coinvolgenti e diversificate
Con l'uscita di Mediterraneo La Nascita, terzo e ultimo capitolo della sua trilogia, Maverick Lo Bianco conclude un percorso iniziato nel 2020 a Londra e che ora si chiude a Jeddah, nel Mar Rosso
Il cortometraggio di Rocco Anelli sarà proiettato a Roma con una proiezione evento il 29 novembre ore 19.00 presso il Cinema Azzurro Scipioni. Online il trailer ufficiale
Presentata a Venezia 80 e Premio Speciale ai Nastri d’Argento 2024, l'opera del regista crotonese, scritta dal fratello Severino e con la fotografia di Daniele Ciprì, è un toccante e poetico inno alla pace
Il 18 novembre alle ore 19:00 presso il Cinema Caravaggio di Roma si terrà l'anteprima del cortometraggio diretto da Jacopo Marchini e prodotto da Movi Production
Il progetto di Lucilla Colonna si ispira liberamente al film La città delle donne di Federico Fellini, un'opera grottesca del 1980 che esplora l'incomunicabilità tra uomini e donne, rappresentata simbolicamente da un treno inghiottito da un tunnel oscuro
Nel contesto di un convegno tematico, Limbas de minoria, Rai Sardegna ha promosso un concorso per corti in lingue parlate delle minoranze linguistiche riconosciute dalla Legge italiana: ex aequo per La punizione del prete e Frarìa; menzione per il progetto videomusicale in patois a cura di Le Digourdì
Assegnati i premi della quarta edizione del festival milanese dedicato ai cortometraggi di breve durata