Università degli studi di Parma - Home page
Dal 10 al 12 aprile “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”
In Sede centrale dalle 9 alle 17, ingresso libero
Scopri di più
Unipr4Life & Prisma: dal 14 aprile le iscrizioni ai tornei di calcio a 5, golf e padel
Possono partecipare studentesse, studenti e personale dell’Ateneo
Vai alla notizia Unipr4Life & Prisma: dal 14 aprile le iscrizioni ai tornei di calcio a 5, golf e padel
5 aprile: il “Tour per l’inclusione” fa tappa all’Università di Parma, camminata al Campus Scienze e Tecnologie
Per studentesse e studenti. Ritrovo alle 10. Necessaria l’iscrizione
Vai alla notizia 5 aprile: il “Tour per l’inclusione” fa tappa all’Università di Parma, camminata al Campus Scienze e Tecnologie
Argento per Davide Seppi ai Campionati nazionali assoluti di sci alpino
Secondo gradino del podio dello slalom gigante per lo studente Unipr, iscritto al primo anno di Scienze motorie, sport e salute, inserito nel programma “Dual Career” dell’Ateneo
Vai alla notizia Argento per Davide Seppi ai Campionati nazionali assoluti di sci alpino
Tecnologia e sicurezza nei luoghi di lavoro: l’Università di Parma nel progetto PEWPS
“Parma Exoskeleton at Work”, sulla valutazione dell’efficacia dell’esoscheletro nella prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici. Con Dallara, Dulevo International SpA, GEA Group, Medlavitalia
Vai alla notizia Tecnologia e sicurezza nei luoghi di lavoro: l’Università di Parma nel progetto PEWPS
Diversità oscura: come l’impronta umana riduce la biodiversità. Ricerca internazionale su “Nature”, coinvolta l’Università di Parma
Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori modificati dalla presenza dell’uomo. Studio su 5500 siti di tutto il mondo, hanno partecipato i ricercatori Unipr Alessandro Petraglia, Michele Carbognani, Marcello Tomaselli e T’ai G. W. Forte
Vai alla notizia Diversità oscura: come l’impronta umana riduce la biodiversità. Ricerca internazionale su “Nature”, coinvolta l’Università di Parma
7 aprile: in Aula Magna il concerto dell'Orchestra dell'Università di Giessen
Un musicale scambio internazionale organizzato con il supporto dell’Orchestra dell’Università di Parma e del CAPAS
Vai alla notizia 7 aprile: in Aula Magna il concerto dell'Orchestra dell'Università di Giessen
Biologia e Biotecnologie: dall’8 aprile prima finestra d’iscrizione
Fino al 17 giugno, graduatorie sulla base della votazione acquisita nei test TOLC. Dal 15 luglio seconda finestra, ad accesso cronologico con valorizzazione del merito
Vai alla notizia Biologia e Biotecnologie: dall’8 aprile prima finestra d’iscrizione
Dall’8 aprile il ciclo di laboratori “Affrontare iter selettivi complessi”
Per studentesse, studenti, laureati/e, laureande/i, dottorande/i dell’Università di Parma nell’ambito di “Unipr4Talents: talentuosi si diventa”
Vai alla notizia Dall’8 aprile il ciclo di laboratori “Affrontare iter selettivi complessi”
9 aprile: "I mercoledì del benessere"
Secondo appuntamento del ciclo di webinar dedicato al personale dell’Ateneo organizzato dal Servizio di Counseling Psicologico. Iscrizioni aperte fino al 4 aprile
Vai alla notizia 9 aprile: "I mercoledì del benessere"
Loading events...
Error loading events
Sabato 05 Aprile
Domenica 06 Aprile
Lunedì 07 Aprile
Martedì 08 Aprile
Laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi"
-
Aula I - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Seminari di Fisica Teorica - Francesco Mignosa- Continuous symmetry defects and brane/anti-brane systems
-
Aula Galilei - Campus - Plesso di Fisica
I martedì interlinguistici (XI ciclo) - Lingue e cognizione: fra Ithkuil e Loglan
Aula A1 - Plesso D'Azeglio
Mercoledì 09 Aprile
A scuola di legalità; laboratori, testimonianze e dialoghi con le autorità - A scuola di Legalità; laboratori, testimonianze e dialoghi con le Autorità
-
I.C. Corniglio - Scuole Secondarie di Primo Grado di Monchio e Palanzano
Giovedì 10 Aprile
Lezioni aperte di sociologia: “Di fronte alla diseguaglianza globale che aumenta” - Navigare nella città plurale
Sede Centrale
Biodiversità e Legalità: diritti delle popolazioni indigene e tutela degli ecosistemi
-
Aula A/1 - Campus - Sede Scientifica di Ingegneria
Venerdì 11 Aprile
Seminari di Algebra e Geometria - Francesca Lusetti (Università di Parma) - Hard Lefschetz Condition on symplectic non-Kähler solvmanifolds
-
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Sabato 12 Aprile
Domenica 13 Aprile
Lunedì 14 Aprile
Martedì 15 Aprile
Seminari di Informatica - Automated Reasoning for Software Verification (Michele Chiari, TU Wien)
-
Aula B - Campus - Plesso di Matematica
Lezioni aperte di sociologia: “Di fronte alla diseguaglianza globale che aumenta” - Ai confini dell’accoglienza
Casa Wonderful World
Seminari di Analisi Matematica - Andrea Kubin (Università di Jyväskylä) - Consistency for a Variational Scheme modeling Surface Diffusion
-
Aula G - Campus - Plesso di Matematica
Mercoledì 16 Aprile
Giovedì 17 Aprile
Venerdì 18 Aprile
Sabato 19 Aprile
Domenica 20 Aprile
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Open Day 2025
Tutte le informazioni sulle giornate di informazione e orientamento dedicate ai corsi di studio 2025-26
Scopri di più Open Day 2025
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti