L'AMMINISTRAZIONE
Presidente
Consiglio
Commissioni consiliari
Elezioni

PER IL CITTADINO
Ufficio relazioni con il pubblico
Settori e recapiti
Consigliera di Parit�
Amministrazione trasparente
Questionario sul gradimento

ATTI UFFICIALI
Albo pretorio
Bandi di gara
Statuto e regolamenti
  AREA RISERVATA


PROVINCIA DI NOVARA
Piazza Matteotti 1
28100 Novara
Tel. 03213781
e-mail: [email protected]

C.F. 80026850034
P.IVA 01059850030


PEC - Posta Elettronica Certificata: [email protected]

Portale PagoPA

 



in EVIDENZA

 IL PRESIDENTE BINATTI ALLA FESTA DELLA POLIZIA PENITENZIARIA
Nella mattinata dello scorso 26 marzo il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti ha rappresentato l'Ente nel corso della celebrazione della Festa della Polizia penitenziaria.
Leggi



 QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA 'SCIENZA SOTTO LA CUPOLA' DEDICATA ALLE 'CONNESSIONI'
Torna dall'8 al 10 aprile prossimi il festival di divulgazione scientifica 'Scienza sotto la Cupola' 'che per il 2025 - ricordano il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti e il vicepresidente Andrea Crivelli, delegato ai Rapporti con l'Universita' - e' giunto alla sua quarta edizione. Un traguardo importante per il nostro territorio, al quale la Provincia e' giunta grazie alla collaborazione e alla sinergia con l'associazione 'Science is cool', l'Universita' del Piemonte Orientale e l'Iti 'Omar' di Novara, da sempre nostri partner per l'organizzazione del Festival che, di anno in anno, ha saputo attrarre e rendere partecipi, grazie a proposte innovative sul piano culturale e formativo, il pubblico e numerose scuole e del Novarese e non. Siamo orgogliosi di questo risultato, ottenuto grazie ai rapporti e i legami consolidati con i nostri partner, con le scuole e con Enti e Istituzioni che hanno contribuito a far crescere questa importante occasione per il territorio'.
Leggi



 CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 4 APRILE 2025
Il Consiglio Provinciale si riunisce il 4 aprile 2025. L'appuntamento e' per le ore 10,30 presso la sala consiliare di Palazzo Natta in Piazza Matteotti, 1 a Novara.
Leggi



 FLUSSI TURISTICI: NEL 2024 PER IL NOVARESE CONFERMATI TREND POSITIVO E ATTRATTIVITA' DEL TERRITORIO
'Se consideriamo che, fino all'anno 2019, i turisti nel Novarese erano progressivamente in aumento, oggi possiamo con certezza affermare che la brusca fermata causata dalla pandemia negli anni 2020 e 2021 e' ormai alle spalle e che i flussi del 2024 confermano il trend positivo gia' registrato dal 2022 e la grande attrattivita' del nostro territorio per visitatori che provengono dal nostro Paese e dall'estero'. C'e' soddisfazione da parte del presidente della Provincia Federico Binatti e del consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale Luigi Laterza rispetto ai dati dei flussi turistici nel Novarese per il 2024.
Leggi



 DISTRETTO DEL CIBO 'NOVARA E LAGHI': LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI E DEL TERRITORIO COME UNICO COMUNE OBIETTIVO
Prosegue l'iter che portera', nei prossimi mesi, alla costituzione del Distretto del cibo 'Novara e Laghi', 'un organismo al quale concorre l'intero territorio - rimarca il presidente della Provincia Federico Binatti - e che consentira' la valorizzazione dei prodotti agricoli ed enogastronomici tipici, ricette che fanno parte della tradizione, eventi legati alle produzioni agricole divenute patrimonio culturale e folkloristico'.
Leggi



 MALPENSA: LA PROVINCIA PROMUOVE LA PROSECUZIONE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO
'Siamo in una fase delicata, ma la Provincia e' intenzionata a proseguire sul cammino intrapreso nella massima garanzia dell'ambiente e del territorio'. Il consigliere delegato ai Trasporti e alla Gestione e programmazione del territorio Davide Molinari fa il punto della situazione 'dopo i serrati confronti dei giorni scorsi con i componenti del Coordinamento degli Enti Locali interessati dalle rotte di volo dell'Aeroporto di Malpensa.'
Leggi



 VIOLENZA DI GENERE: PRESENTATO IL REPORT DEL PROGETTO DI RICERCA DELLA PROVINCIA DI NOVARA 'LA FENICE'
Nella mattinata dello scorso 19 marzo, nell'aula consiliare di palazzo Natta, e' stato presentato a Enti e operatori del settore il report del progetto di ricerca 'La Fenice - Il coraggio del cambiamento attraverso una rinascita interiore'.
Leggi



 TORNA 'IL SALOTTO DELLA CULTURA' PER FORMARE E SOSTENERE NELLA LORO ATTIVITA' LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO
'Una terza edizione per mettere l'intero territorio nelle condizioni ottimali per poter 'fare cultura'.
Leggi



 AVVISO PER IL RICONOSCIMENTO DEI COMUNI TURISTICI ANNO 2025
Con la D.D 21/A2109A del 30/01/2025 la Regione Piemonte ha approvato le modalita' di presentazione dell'istanza per il riconoscimento dei Comuni turistici del Piemonte, ai sensi dell'art. 17 della L.R. 11 luglio 2016.
Leggi



 Ai nastri di partenza il contest tra le scuole della citta' di Novara per sensibilizzare le giovani generazioni (e le loro famiglie) sui temi della sostenibilita', del recupero e del riutilizzo dei rifiuti
Il concorso coinvolgera' l'intera popolazione scolastica con due distinti 'campionati di raccolta': uno, tra le classi del primo ciclo scolastico, per la raccolta degli oli e dei grassi vegetali esausti a cui si aggiunge la raccolta dei Raee domestici (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche raggruppamento R4) l'altro tra le classi delle scuole secondarie di secondo grado della citta' di Novara per la sola raccolta dei Raee domestici.
Leggi



 DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN PERIODO INVERNALE DEI VEICOLI TRANSITANTI LUNGO LE STRADE PROVINCIALI
E' stata adottata l'ordinanza n. 281 del 24.10.2024 che prescrive a tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel periodo dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno, transitano sulla intera rete viaria di competenza dell'Ente devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
Leggi