Seminario online su come redigere un CV efficace e la lettera di presentazione
Tipologia Avviso di servizio
- Target
- Laureando
- Laureato
- Studente
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Corso
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
UPO Aging Project parteciperà al JBI Colloquium 2025 in India (19-21 novembre). L'evento, organizzato da JBI, affronterà il tema "Diversity in Healthcare | Unity in Evidence", riunendo ricercatori e operatori sanitari per discutere pratiche basate su evidenze. È possibile inviare un proprio abstract entro il 6 aprile 2025.
Argomento Scienza e Ricerca
Luogo Le Méridien Kochi
Quando 19 Novembre 2025, 09:00 - 21 Novembre 2025, 22:00
Il workshop di due giorni si concentra sulla ricerca oncologica di base e traslazionale, con particolare attenzione alla biologia delle cellule tumorali (compreso il metabolismo cellulare, la genetica e l'epigenetica, il microambiente tumorale e il microbiota) e agli approcci diagnostici avanzati e terapeutici personalizzati.
Argomento Scienza e Ricerca
Luogo Aula Magna - Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità"
Quando 26 - 27 Maggio 2025
Il convegno rappresenta un'opportunità di aggiornamento professionale per fisioterapisti, studenti e professionisti sanitari interessati al tema del dolore. La partecipazione all'evento permetterà di acquisire nuove competenze e di confrontarsi con colleghi e esperti, favorendo lo scambio di esperienze e la creazione di una rete professionale.
Argomento Scienza e Ricerca
Luogo Aula Magna del CTO
Quando 17 Maggio 2025, 08:00 - 16:00
Il seminario si svolgerà online il 17 aprile 2025, dalle 10 alle ore 12. Iscrizioni aperte fino al 15 aprile. Il seminario rientra nel percorso per il rilascio dell'Open Badge Orientati al lavoro.
Argomento Vita da UPO
Luogo Online
Quando 17 Aprile 2025, 10:00 - 12:00
La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.
Argomento Studenti
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025
Lo studio MicroASM, promosso da AOU AL con la collaborazione dell'UPO, analizza il ruolo del microbiota intestinale nell'asma infantile. Attraverso l'analisi di campioni fecali, lo studio valuta l'impatto di fattori come antibiotici, alimentazione e attività fisica. I primi risultati mostrano una bassa percentuale di germi patogeni e un legame con l'uso di antibiotici.
Argomento Scienza e Ricerca
Data di pubblicazione 03 Aprile 2025
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
Argomento Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025
L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.
Argomento Open Campus
Data di pubblicazione 01 Aprile 2025
I cookie sono informazioni (piccole stringhe di testo) immesse nel browser dell'utente quando viene visitato il Sito. Svolgono diverse e importanti funzioni nell'ambito della rete (esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.).
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.
Questi cookie permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del sito. Aiutano a sapere quali sono le pagine più consultate e vedere come i visitatori si muovono durante la navigazione. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e anonimizzate. L'uso questo servizo potrebbe comportare il trasferimento dei dati anche in paesi extra-europei, e in particolare negli Stati Uniti, la cui legislazione in materia di protezione dei dati non garantisce in modo "adeguato" i diritti degli interessati europei. Per tale ragione, tale servizio può essere utilizzato soltanto previo consenso.