Il Comune di Contà ha aderito al sistema PagoPA.
La sezione dedicata al Comune di Contà è raggiungibile al seguente link: https://conta.comune.plugandpay.it
In occasione della Giornata internazionale per la violenza contro le donne si rende disponibile il collegamento alla pagina tematica del sito della Provincia autonoma di Trento Focus: contro la violenza sulle donne dove trovare contenuti di approfondimento e informazioni sui servizi e le misure disponibili per le donne in situazione di violenza.
Leggi tutti i comunicati della Provincia Autonoma di Trento
https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati
Avvisi e News

Stabilita dal Responsabile del Procedimento con verbale n. 1/2024 del 11/11/2024

In data 4 novembre u.s. sono state estratte le Sorti Legna 2025 della Frazione di Flavon

Il Sindaco del Comune di Contà, sentito il Comandante del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Flavon indice un avviso pubblico di selezione per 3 Vigili del Fuoco Volontari. I requisiti di ammissione ed i termini di presentazione delle domande sono visibili nell'allegato file di avviso.

Sei giovane, non puoi stare male . . . . . o forse si?
Iniziativa promossa dal Servizio di salute mentale di Cles che prevede alcuni incontri nel mese di novembre dedicati ai ragazzi e alle ragazze, ai genitori, educatori, insegnanti... per riflettere sull'importanza del benessere emotivo e psicologico e affrontare la tematica del disagio psicologico.
Gli incontri si terranno a Cles in sala Borghesi Bertolla.

Contributo a favore di giovani, giovani coppie e famiglie numerose per l'acquisto della prima casa di abitazione da recuperare
https://www.provincia.tn.it/Servizi/Contributo-acquisto-prima-casa-Bando-2024

In data lunedì 21 ottobre 2024 sulla strada che da Cunevo va verso Arza, dopo il bivio sopra al Castello, è stata ritrovata la chiave di un RANGE ROVER, chi l’avesse smarrita può recarsi presso gli uffici della sede municipale di Cunevo in orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00.

In data domenica 27 ottobre 2024 sulla strada vicino al bacino di Flavon è stato trovato questo mazzo di chiavi, chi l’avesse smarrito può recarsi presso gli uffici della sede municipale di Cunevo in orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00.

La Fondazione Franco Demarchi Il Sociale Competente promuove anche quest'anno le attività culturali programmate dall'Università della Terza Età e del Tempo Disponibile in Trentino - Campagna Iscrizioni anno accademico 2024-2025.

Sacchi prepagati rifiuto indifferenziato anno 2024 per raccolta straordinaria frazione secco e residuo, modalità di ritiro e modifica costo.

Nuovo orario di apertura dei Centri Raccolta Materiale della Valle di Non.
In vigore dal 01 aprile 2024

SET DISTRIBUZIONE presto sostituirà tutti i contatori di energia elettrica con SmartEcoMeter, il nuovo contatore intelligente di seconda generazione. Presso gli immobili coinvolti, SET esporrà in anticipo un avviso con le informazioni relative all’intervento dei loroi tecnici e tutte le utenze riceveranno una lettera personale. La sostituzione del contatore è totalmente gratuita, durerà pochi minuti con una breve interruzione di corrente e sarà svolta da tecnici riconoscibili dal tesserino identificativo e dai contrassegni sulle auto di servizio. Se il contatore è accessibile dall’esterno i tecnici non entreranno in casa. Per ulteriori informazioni è disponibile il numero verde gratuito 800 508 774.

La Questura di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini hanno previsto un canale aggiuntivo per la richiesta e il rilascio del passaporto. Il Servizio è accessibile ai cittadini residenti o domiciliati nell’ambito territoriale della Val di Non e Val di Sole attraverso uno sportello operativo presso la Comunità della Valle di Sole, attivo ogni 5 settimane a partire da Martedì 20 Giugno 2023, con orario 9.30-13.30 e 14.30-17.30.

In occasione della Giornata internazionale per la violenza contro le donne si rende disponibile il collegamento alla pagina tematica del sito della Provincia autonoma di Trento Focus: contro la violenza sulle donne dove trovare contenuti di approfondimento e informazioni sui servizi e le misure disponibili per le donne in situazione di violenza.
Organi politici

Il sindaco del Comune di Contà è il signor Fulvio Zanon
Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.
Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. Il suo ruolo è fondamentale per la comunità.
Le note informative e gli aggiornamenti sono reperibili all'interno della pagina del sito.
In evidenza
Sezione del sito contenente tutti i moduli dell'Amministrazione Comunale, fatta eccezione per la modulistica utile per l'attività edilizia e attività produttive scaricabile dal sito http://www.modulistica.comunitrentini.tn.it/
Link al sito:
Altre informazioni
Sede legale
Via Roma 21 - 38093 - Fraz. Terres - CONTA'
tel: 0461-652180 - fax: 0461-652050
pec: [email protected]
mail: [email protected]
codice fiscale-partita iva - 02401910225
Cunevo
- Sede amministrativa: Tel. 0461 652128 int. 2 (Voip 3002)
- Orario al Pubblico:
- dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.00
- Sindaco - Giunta - Consiglio
- Segretario Comunale (Voip 3005)
- Ufficio Ragioneria - Finanziario (Voip 3007)
- Ufficio Tributi (Voip 3003)
- Ufficio Protocollo, Anagrafe, Stato Civile, Commercio (Voip 3002)
- Ufficio Tecnico (Voip 3014)
Flavon
nuovi orari in vigore dal 1 Gennaio 2023
- Tel. 0461 652151 int. 3 (Voip 3011)
- Orario al Pubblico:
- lunedì, martedì e giovedì 9.00 - 11.30
- Supporto Ufficio Tecnico (Voip 3004 - 3012)
- Ufficio Protocollo (Voip 3011)
Terres - da marzo 2020 gli uffici comunali sono chiusi
E' stata aperta la sede provvisoria della Biblioludoteca del Contà
- Tel. 0461 652128 (Voip 3001)
- Orario al Pubblico:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì 14.30 - 18.30
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è il documento che il governo italiano ha predisposto per illustrare alla Commissione europea come il nostro paese intende investire i fondi che arriveranno nell’ambito del programma Next generation Eu.