September 5 - La diretta che cambiò la storia, film diretto da Tim Fehlbaum, è incentrato sui tragici eventi delle Olimpiadi di Monaco del 1972, durante i quali un gruppo di atleti israeliani venne preso in ostaggio dall'organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero. La vicenda viene raccontata attraverso lo sguardo del team televisivo di ABC Sports, mostrando come hanno gestito la copertura e reagito all’emergenza mentre erano costretti a documentare la crisi in diretta.
La narrazione mette in luce come la drammatica situazione degli ostaggi si sia svolta in tempo reale, trasformando per sempre il modo in cui le notizie televisive vengono trattate, specialmente durante crisi internazionali delicate. Il film utilizza filmati d'archivio e ricostruisce con grande cura l'atmosfera della sala di controllo televisiva, offrendo una prospettiva inedita sui dilemmi etici e professionali affrontati dai giornalisti in momenti di estrema tensione.
September 5 - La diretta che cambiò la storia è il quarto film scritto e diretto dal regista svizzero Tim Fehlbaum. La sceneggiatura della pellicola è firmata dal regista con Alex David e Moritz Binder. Per realizzare il film sono stati utilizzati diversi video d’archivio della rete statunitense ABC, oltre ad essere stata realizzata una replica fedele della struttura da cui la troupe di ABC Sports trasmetteva la copertura sportiva delle Olimpiadi, poi divenuta una tragica cronaca in tempo reale del sequestro degli atleti israeliani. Il cast include gli attori John Magaro, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Leonie Beneschv, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker e Ferdinand Dörfler. Il film è prodotto da BerghausWöbke Filmproduktion e Projected Picture Works (appare anche Sean Penn tra i produttori) e è distribuito da Eagle Pictures. Il lungometraggio è stato presentato alla Mostra del cinema di Venezia 2024 nella sezione Orizzonti Extra ed è candidato ai Golden Globe 2025 come Miglior film drammatico. Ci sono altre pellicole che hanno raccontato l’attacco perpetrato dall’organizzazione terroristica Settembre Nero durante le Olimpiadi di Monaco del 1972, nello specifico il documentario premio Oscar Un giorno a settembre (1999) di Kevin Macdonald e Munich (2005) di Steven Spielberg.
Presentato al Festival di Venezia 2024 nella sezione Orizzonti Extra.
Attore | Ruolo |
---|---|
Peter Sarsgaard | Roone Arledge |
John Magaro | Geoffrey Mason |
Ben Chaplin | Marvin Bader |
Leonie Benesch | Marianne Gebhardt |
Georgina Rich | Gladys Deist |
Corey Johnson | Hank Hanson |
Marcus Rutherford | Carter Jeffrey |
Zinedine Soualem | Jacques Lesgards |
Benjamin Walker | Pietro Jennings |
Daniel Betts | direttore della gara di nuoto |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2025
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2025