Brave Ragazze

Brave Ragazze

( Brave Ragazze )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.6 di 5 su 74 voti

Al cinema dal: 10 ottobre 2019
Genere: Commedia
Anno: 2019
Paese: Italia
Durata: 104 min
Data di uscita: 10 ottobre 2019
Distribuzione: Universal Pictures / Vision Distribution
Brave Ragazze è un film di genere commedia del 2019, diretto da Michela Andreozzi, con Ambra Angiolini e Ilenia Pastorelli. Uscita al cinema il 10 ottobre 2019. Durata 104 minuti. Distribuito da Universal Pictures / Vision Distribution.
Data di uscita: 10 ottobre 2019
Genere: Commedia
Anno: 2019
Paese: Italia
Durata: 104 min
Distribuzione: Universal Pictures / Vision Distribution
Fotografia: Tani Canevari
Produzione: Neo Art Producciones

TRAMA BRAVE RAGAZZE

Brave Ragazze, il film di Michela Andreozzi, è ambientato a Gaeta nei primi anni 80 ed è ispirato a una storia vera - definita dalla regista "bigodini e pistole".
È la storia di quattro donne in preda a un'esistenza in crisi, ognuna per un motivo diverso. Anna (Ambra Angiolini) è madre di due bambini, non ha un lavoro stabile né un soldo per comprare ai figli un costume decente per Carnevale. Chicca (Ilenia Pastorelli) e Caterina (Silvia D'Amico) sono sorelle, ma sono completamente agli opposti. Sperano in un futuro migliore, lontano da dove vivono e soprattutto roseo, ma quando Chicca si fa licenziare provoca la perdita del lavoro anche della sorella. Infine, c'è Maria (Serena Rossi), una donna molto religiosa, timida e innocua, ma che puntualmente deve sopportare gli scatti di ira di un marito violento.
Tutte desiderano migliorare la loro condizione, ma nessuna di loro ci riesce o può farlo per davvero, fin quando non giungono a una conclusione. Non hanno nulla da perdere, stanno già grattando il baratro ed è a questo punto che balena nella loro mente un'idea malsana: rapinare la banca del paese. Ma come evitare di farsi riconoscere? Semplice, basta travestirsi da uomini!
La rapina, però, segna l'inizio di una serie di atti illegali e azioni spericolate che portano il commissario Morandi (Luca Argentero) a indagare su un'efferata banca di professionisti che nessuno riesce a catturare. Le quattro donne, abbandonati gli abiti da "brave ragazze” per indossare quelli maschili di criminali, si ritrovano al centro di un'indagine destinata a sconvolgere le loro vite. Disponibile ora. Entra in NOW!

Brave Ragazze
9 Foto
Brave Ragazze
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU BRAVE RAGAZZE

Dopo Nove lune e mezza, che raccontava di due sorelle alle prese con la maternità e un figlio "da dividere", l'attrice, sceneggiatrice e regista Michela Andreozzi torna dietro alla macchina da presa con Brave ragazze e lo fa lanciandosi in un altro genere. Brave ragazze è una action comedy ambientata negli anni 80 e ispirata a una storia vera. Il film si inserisce nella scia lasciata da Non ci resta che il crimine, che ha recentemente riscosso un ottimo successo tra il pubblico, ma è un caso perché entrambe le produzioni sono state messe in piedi nel 2018.

Michela Andreozzi ha definito Brave ragazze come un film di "bigodini e pistole". La regista ha ritagliato per sé soltanto un piccolo ruolo e ha affidato invece le parti più importanti a uno spumeggiante quartetto formato da Ambra Angiolini, Ilenia Pastorelli, Serena Rossi e Silvia D'Amico. Questo assortimento tutto al femminile ricorda un film western del 1994 intitolato Bad Girl che aveva per protagoniste Andie MacDowell, Mary Stuart Masterson, Drew Barrymore e Madeleine Stowe, ma è nel mondo della serialità che la formula delle quattro protagoniste donne si è rivelata spesso vincente (Sex and the City, Desperate Housewives e Pretty Little Liars, tanto per citarne alcune).

CRITICA DI BRAVE RAGAZZE

E' coraggioso e riuscito il tentativo di Michela Andreozzi di tentare il cinema di genere, e il genere qui è l'heist movie, ed è bello che l'attrice e regista cambi strada rispetto al suo primo film. A non mutare è invece il suo interesse per il femminile e per le battaglie che le donne combattevano ieri e combattono oggi. Prendendo ispirazione da un fatto di cronaca francese trasferito nella Gaeta degli anni 80, l'autrice di Nove lune e mezza gira un film femminista solo in parte, perché la bontà sta anche da parte del Commissario di Luca Argentero. Inoltre non spinge eccessivamente il pedale della comicità, raccontando qualche amarezza e non sacrificando l'introspezione all’azione, anche se ci sono personaggi più riusciti di altri. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Brave ragazze.

FRASI CELEBRI DI BRAVE RAGAZZE

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Anna (Ambra Angiolini): E che ho?! Ho che non ho un lavoro, ho che non sono riuscita a comprare due costumi di Carnevale per i miei figli.

Chicca (Ilenia Pastorelli): Ma perché non la facciamo veramente una rapina? Eh?

Commissario Morandi (Luca Argentero): Commissario Morandi, Gianni Morandi.
Don Backy (Max Tortora): Piacere Don Backy, abbiamo fatto il Cantagiro!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BRAVE RAGAZZE

AttoreRuolo
Ambra Angiolini
Anna
Ilenia Pastorelli
Chicca
Serena Rossi
Maria
Silvia D'Amico
Caterina
Luca Argentero
commissario Morandi
Stefania Sandrelli
Lucia
Max Tortora
Don Backy
Michele Savoia
l'agente Liuzzi
Michela Andreozzi
Franca
Massimiliano Vado
Giuseppe
Federico Ielapi
Francesco
Fabrizio Colica
Paco
Pietro Genuardi
Direttore della banca

PREMI E RICONOSCIMENTI PER BRAVE RAGAZZE

Nastri d'Argento - 2020

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2020

  • Candidatura migliore attore in un film commedia a Luca Argentero
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV