Giannina
Giannina comune | |
---|---|
(EL) Ιωάννινα | |
Localizzazione | |
Stato | Grecia |
Periferia | Epiro |
Unità periferica | Giannina |
Amministrazione | |
Sindaco | Thomas Begkas |
Territorio | |
Coordinate | 39°39′49″N 20°51′08″E |
Altitudine | 490 m s.l.m. |
Superficie | 403 km² |
Abitanti | 103 101 (2001) |
Densità | 255,83 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 45xxx |
Prefisso | 26510 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | INx |
Nome abitanti | Ioànnites |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Giannina[1][2][3] (in greco Ιωάννινα?, Ioànnina, in albanese Janina[4][5][6]) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Epiro (unità periferica di Giannina) con 103 101 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[7]
A seguito della riforma amministrativa detta programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[8] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 403 km² e la popolazione è passata da 70 203[9] a 103 101 abitanti.
La città conserva ancora alcune strutture artistiche e architettoniche risalenti al periodo della dominazione ottomana (una moschea, i resti di una scuola coranica, un bazar), mentre su una piccola isola del lago sorgono alcuni monasteri ortodossi.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]La città sorge sulle rive del lago Pamvotida (greco: Παμβώτιδα) e dista 460 km da Atene e 290 km da Salonicco.
Quartieri
[modifica | modifica wikitesto]- Exochi
- Marmara
- Ammos
- Kardamitsia
- Kato Marmara
- Olympiada
- Neochoropoulo
- Kato Neochoropoulo
- Stavraki
- Penteli
- Tsiflikopoulo
- Velissarios
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Prima del 1430 la città ricadeva nell'influenza della famiglia dei Tocco. Nel 1430, la città di Giannina si arrese pacificamente all'Impero Ottomano. L'ammiraglio Sinan Pascià garantì ai popoli locali diritti e benefici e la protezione delle proprietà della chiesa con un documento scritto. Nel 1611 il metropolita di Larissa-Trikis, Dionisos il Filosofo (“Skilosofos”), capeggiò un ampio movimento per la liberazione dalla sovranità ottomana[10]. La rivolta fu schiacciata dal comandante Aslan Pasha, di origine albanese. La conclusione di questa rivolta fu l'abolizione dei privilegi garantiti ai cristiani della città, i quali furono cacciati dall'area del castello e costretti a sistemarsi intorno ad esso. Di conseguenza, turchi ed ebrei si stabilirono all'interno del castello. La chiesa di San Giovanni Battista, all'interno delle mura della città, fu distrutta ed i suoi monaci uccisi; sulle sue rovine fu costruita nel 1618 una moschea chiamata moschea di Aslan Pascià, in onore al sedatore della rivolta di Dionisos. Oltre a questa moschea, che oggi è sede del Museo Etnografico Municipale di Giannina, è presente anche la moschea Fethiye. Un'altra moschea, Veli Pasha, è priva di minareto. L'Impero Ottomano perse Giannina quando l'esercito greco occupò la città il 6 marzo 1913 durante la prima guerra balcanica, e in seguito il Trattato di Londra ne sancì il definitivo passaggio alla Grecia. Giannina, oggi, è riconosciuta come la città più importante della Grecia nordoccidentale. Nel 1994 si tenne un consiglio straordinario degli Stati membri dell'Unione europea, e venne raggiunto un accordo noto come compromesso di Ioànnina.
Ma particolarmente interessante è la tecnica costruttiva con cui sono realizzati alcuni edifici monumentali della città attraverso l'uso del Castone[11] o Cloisonné.
Attrazioni
[modifica | modifica wikitesto]Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]Aeroporti
[modifica | modifica wikitesto]L'Aeroporto re Pirro di Giannina è un'infrastruttura di grande importanza, con 2 voli giornalieri per Atene. Sul campo volo di Dudular il 10 gennaio 1917 arrivò la 47ª Squadriglia e dal 1º giugno la 1ª Sezione della 83ª Squadriglia del Corpo di spedizione italiano in Macedonia.
Autostrade
[modifica | modifica wikitesto]L'autostrada A2 (conosciuta anche come Egnatia Odos percorso moderno dell'antica Via Egnatia) collega la città con Igoumenitsa e Salonicco e fa parte delle strade europee E90 e E92.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Gemellaggi
[modifica | modifica wikitesto]Sport
[modifica | modifica wikitesto]- Il 19 maggio 1996 la 3ª tappa del Giro d'Italia si è conclusa a Giannina con la vittoria di Giovanni Lombardi.
- La principale squadra di calcio della città è il Panipeirotikos Athlitikos Syllogos Giànnina o più semplicemente PAS Giannina fondato nel 1966.
- La seconda squadra per importanza è l'AE Giannena fondata nel 1994, che milita nella Gamma Ethniki, l'equivalente della serie C italiana.
Gastronomia
[modifica | modifica wikitesto]Giannina è molto famosa in quanto è una delle zone ufficiali dove viene prodotto un tradizionale formaggio greco, la feta.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Giannina, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ Giánnina, in Sapere.it, De Agostini.
- ^ Atlas. L'atlante geografico de Agostini, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1993, p. 113.
- ^ Specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo, Volume 7.
- ^ L’Albania indipendente e le relazioni italo-albanesi (1912-2012): Atti del Convegno, a cura di Alberto Becherelli, Andrea Carteny
- ^ War in the Balkans: An Encyclopedic History from the Fall of the Ottoman Empire, a cura di Richard C. Hall.
- ^ Popolazione comuni greci, su statoids.com. URL consultato il 9 marzo 2011.
- ^ programma Callicrate (PDF), su kedke.gr. URL consultato il 2 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2017).
- ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 marzo 2011.
- ^ Tesprozia. Storia, su thesprotia.gr.
- ^ C. Canali e V. C. Galati, La tecnica costruttiva del castone ("cloisonné") murario nell'architettura Medio-bizantina tra struttura, accorgimenti antisismici e decorazione (IX-XV secolo),, in Bollettino della Società di Studi Fiorentini, vol. 30-31, n. 2021-2022..
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giannina
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Giannina
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su ioannina.gr.
- Giannina, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Ioánnina, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Giannina, in Enciclopedia dell'arte antica, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147754409 · LCCN (EN) n81042105 · GND (DE) 4197925-4 · BNF (FR) cb12251843j (data) · J9U (EN, HE) 987007557209605171 |
---|