Rimedi fitoterapici
I rimedi fitoterapici possono essere una o più sostanze di origine vegetale, registrate come farmaci, dotate cioè di regolare autorizzazione all’immissione in commercio oppure estratti vegetali registrati nella farmacopea che contengono un complesso di sostanze attive, in forma di preparati galenici, per i quali è il farmacista a garantire sicurezza e qualità delle materie prime utilizzate[1], ma anche dei prodotti a base di erbe che invece appartengono al mondo degli integratori e dei prodotti erboristici in senso lato. In quest'ultimo caso la norma prescrive chiaramente che integratori e prodotti erboristici non possano essere commercializzati con finalità terapeutiche[2][3]; ciò nonostante, prevalentemente per automedicazione nell'ambito della medicina alternativa e della medicina popolare, questi integratori e prodotti erboristici sono utilizzati come rimedi fitoterapici.[4]
L'utilizzo di rimedi fitoterapici non registrati come farmaci o nella Farmacopea, pur essendo una pratica millenaria e spesso considerata sicura in quanto "naturale", comporta dei rischi, soprattutto quando questi prodotti non sono sottoposti ai rigorosi controlli di qualità e sicurezza previsti per i farmaci o con la supervisione del farmacista.
I principali rischi sono[5][6][7][8][9][10][11]:
- Purezza e identità del prodotto:
- Contaminazioni: Le piante possono essere contaminate da pesticidi, metalli pesanti o altre sostanze nocive durante la coltivazione, la raccolta o la lavorazione.
- Sostanze adulteranti: Alcuni produttori potrebbero aggiungere sostanze sintetiche per potenziare l'effetto del prodotto, senza indicarlo in etichetta.
- Errori di identificazione: Una errata identificazione della pianta può portare alla somministrazione di una specie diversa con effetti indesiderati o tossici.
- Variabilità della composizione:
- Influenza ambientale: La composizione chimica delle piante può variare a seconda del terreno, del clima, del periodo di raccolta e di altre condizioni ambientali.
- Processi di lavorazione: I diversi metodi di essiccazione, macinazione o estrazione possono influenzare la concentrazione dei principi attivi.
- Assenza di dati scientifici:
- Efficacia non dimostrata: Molti rimedi fitoterapici non sono stati sottoposti a studi clinici rigorosi per dimostrarne l'efficacia nel trattamento di specifiche patologie.
- Interazioni farmacologiche sconosciute: L'assunzione contemporanea di fitoterapici e farmaci può provocare interazioni pericolose, aumentando o diminuendo l'effetto di uno o dell'altro.
- Mancanza di standardizzazione:
- Dosis variabili: La concentrazione dei principi attivi può variare notevolmente da un prodotto all'altro, rendendo difficile stabilire a che dose il prodotto è sicuro ed efficace.
- Forme farmaceutiche non standardizzate: Le preparazioni artigianali possono presentare una variabilità significativa in termini di qualità e sicurezza.
In fitoterapia e farmacognosia si usano i termini droga e rimedio al posto di farmaco. "Droga" è inteso come parte della pianta medicinale (radice, foglia, frutto, ecc..) o la pianta intera che viene utilizzata a fini terapeutici perché contiene assieme a sostanze inerti o di scarso interesse farmacologico, principi attivi capaci di esplicare un'azione farmacologica.[12]
Tipi di somministrazione
modificaUna pianta o una droga diventa un rimedio o un farmaco tramite preparazione galenica, eseguito:
- dall'utente (per esempio una tisana, infuso),
- dall'erborista per esempio una tintura o
- dal farmacista (per esempio un preparato magistrale).
La ricetta medica descrive gli ingredienti, la preparazione e l'applicazione di un rimedio o farmaco. Ricette mediche individuali (non confezionate, che bisogna preparare per uno specifico cliente) si chiamano anche ricette magistrali.
Il rimedio fitoterapico può essere somministrato come[10][13]:
- Infusi e Tisane: Piante secche immerse in acqua calda per estrarre i principi attivi idrosolubili.
- Decotti: Le piante sono bollite in acqua per un periodo prolungato. Spesso utilizzati per radici e cortecce dure.
- Tinture: Estratti liquidi di piante immerse in alcol. Consentono una maggiore concentrazione dei principi attivi.
- Estratti Secchi: Piante essiccate e polverizzate. Possono essere incapsulate o compresse in compresse.
- Oli Essenziali: Estratti concentrati ottenuti da distillazione. Utilizzati principalmente per aromaterapia o applicazioni topiche.
- Unguenti e Creme: Preparazioni topiche per uso esterno, utili per condizioni cutanee.
- Sciroppi: Estratti di piante mescolati con zucchero o miele, spesso usati per tosse e raffreddori.
- Succhi Freschi: Estratti di piante fresche, da bere subito per preservare i principi attivi.
Selezione di rimedi fitoterapici
modificaA fronte di migliaia di specie vegetali con attività biologica classificate nei database di etnobotanica[14] diverse autorità sanitarie hanno cercato di standardizzare i principali rimedi fitoterapici riconosciuti dalla medicina.[15][16][17][18][19]
Questi vengono normalmente riportati in latino specificando il nome botanico della pianta e la parte utilizzata nel rimedio fitoterapico.[20]
Rimedi fitoterapici supportati da dati clinici
modificaBulbus Allii Cepae, Bulbus Allii Sativi, Aloe, Herba Andrographidis, Radix Angelicae Sinensis, Herba Centellae, Flos Chamomillae, Rhizoma Cimicifugae Racemosae, Folium cum Flore Crataegi, Rhizoma Curcumae Longae, Radix Echinaceae, Herba Echinaceae Purpureae, Radix Eleutherococci, Herba Ephedrae, Cortex Frangulae, Radix Ginseng, Folium et Cortex Hamamelidis, Semen Hippocastani, Herba Hyperici, Aetheroleum Melaleucae Alternifoliae, Folium Melissae, Aetheroleum Menthae Piperitae, Folium Ocimi Sancti, Oleum Oenotherae Biennis, Rhizoma Piperis Methystici, Semen Plantaginis, Cortex Pruni Africanae, Cortex Rhamni Purshianae, Radix Rauwolfiae, Rhizoma Rhei, Folium Sennae, Fructus Sennae, Fructus Serenoae Repentis, Fructus Silybi Mariae, Herba Tanaceti Parthenii, Radix Urticae, Radix Valerianae, Rhizoma Zingiberis
Rimedi fitoterapici inseriti nelle Farmacopee e riconosciuti dalla medicina
modificaBulbus Allii Cepae, Bulbus Allii Sativi, Aloe Vera Gel, Radix Althaeae, Herba Andrographidis, Radix Angelicae Sinensis, Radix Astragali, Radix Bupleuri, Fructus Bruceae, Flos Calendulae, Flos Caryophylli, Herba Centellae, Flos Chamomillae, Rhizoma Cimicifugae Racemosae, Cortex Cinnamomi, Rhizoma Coptidis, Folium cum Flore Crataegi, Rhizoma Curcumae Longae, Radix Eleutherococci, Herba Ephedrae, Aetheroleum Eucalypti, Folium Eucalypti, Cortex Frangulae, Folium Ginkgo, Radix Ginseng, Radix Glycyrrhizae, Folium et Cortex Hamamelidis, Semen Hippocastani, Herba Hyperici, Aetheroleum Melaleucae Alternifoliae, Folium Melissae, Aetheroleum Menthae Piperitae, Folium Menthae Piperitae, Folium Ocimi Sancti, Oleum Oenotherae Biennis, Radix Paeoniae, Rhizoma Piperis Methystici, Semen Plantaginis, Radix Platycodi, Cortex Rhamni Purshianae, Radix Rauwolfiae, Flos Sambuci, Radix Senegae, Fructus Serenoae Repentis, Fructus Silybi Mariae, Herba Thymi, Radix Urticae, Folium Uvae Ursi, Radix Valerianae, Rhizoma Zingiberis.
Indicazioni fitoterapiche
modificaSono elencate in ordine alfabetico alcune indicazioni.
Astringenti
modificaSono per lo più sostanze che causano una contrazione dei tessuti biologici modificando la struttura secondaria delle proteine. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [21]: Hamamelis virginiana, Melograno, Chinino, Henné.
Amari
modificaSostanza che si lega ai recettori dell'amaro sulla lingua. Gli amaricanti aumentano la secrezione gastrica (prima dei pasti). Una parte sono anche epatici. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [22]: Carciofo, Luppolo, Rabarbaro, Tamarindo.
Analgesici
modificaUn analgesico, o antidolorifico, attenua o elimina la sensibilità al dolore senza perdita di conoscenza. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [23]
Gli analgesici possono essere così categorizzati:
- Analgesici ad azione centrale: oppio; Cannabis sativa; Aconitum napellus; Gelsemium sempervirens; Piscidia piscipula
- Analgesici ad azione periferica: Cannabis sativa; Capsicum spp.
- Analgesici ad azione antemicranica: Tanacetum parthenium; Petasites hybridus; Cannabis sativa.
Gli analgesici che possono essere caratterizzati a seconda delle loro azioni:
- Azione sull'innervazione sensoriale o afferente (anestetici locali, controirritanti): cocaina dalla Erythroxylon coca; Capsicum spp.; Aconitum napellus; oli essenziali rubefacenti; piante a isotiocianati
- Azione sui mediatori periferici (analgesici antinfiammatori/antipiretici): salicilati di olmaria, salice, pervinca e altri; Harpagophytum procumbens; Piscidia piscipula; Cannabis sativa; Aconitum napellus
- Azione sul sistema nervoso somatico (antispasmodici anticolinergici): tubocurarina; Corydalis cava; Evodia rutaecarpa
- Azione sul sistema nervoso autonomo (antispasmodici)
- sul sistema nervoso simpatico (antiadrenergici): Rauvolfia spp - reserpina
- sul sistema nervoso parasimpatico (anticolinergici): alcaloidi tropanici; Gelsemium sempervirens; Piscidia piscipula; Anemone pulsatilla.
Antielmintici
modificaUn antielmintico è una sostanza che uccide o facilita l'espulsione di parassiti intestinali. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [24]: tanaceto, Aneto.
Anticatarrali
modificaGli anticatarrali agiscono verso l'eccesso di secrezione mucotica. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [25]: Eucalipto, Alloro.
Ipocolesterolomizzanti
modificaSono quelle piante medicinali che permetto di tenere sotto controllo i livelli plasmatici di colesterolo. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [26]: Aglio, Cipolla, Carciofo, Fieno greco, fitosteroli, guggul.
Antiemetici
modificaUn antiemetico è una sostanza che previene o elimina la nausea e il vomito. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [27]: Salvia, tanaceto, Rosmarino.
Antipertensivi
modificaUn antipertensivo è una sostanza che contrasta, con vari meccanismi, l'aumento patologico della pressione arteriosa. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [28]: Aglio, Melograno, Cassia.
Antinfiammatori
modificaUn antinfiammatorio attenua o elimina una infiammazione. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [29]: Incenso, Origano, Basilico, Salice.
Antipiretici
modificaUn antipiretico è una sostanza che abbassa la febbre. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [30]: Salice, Cannella, Basilico.
Antimicrobici
modificaGli antimicrobici sono sostanza che uccido o inibiscono la proliferazione dei batteri e dei funghi. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [31]: Soia, Melaleuca, Oli essenziali.
Praticamente tutti gli oli essenziali con un'alta concentrazione di composti aromatici hanno una attività antimicrobica.[32][33]
Cardiotonici
modificaI cardiotonici sono sostanze che migliorano la contrazione cardiaca aumentandone il rendimento. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [34]: Peperone, Roibos, The.
Carminativi
modificaUn carminativo è una sostanza utilizzata per favorire e regolare l'espulsione dei gas intestinali (flatulenza). Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [35]: Aneto, Origano, Cumino.
Colagoghi
modificaUn colagogo stimola il flusso delle vie biliari. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [36]: Alloro, Curcuma.
Diaforetici
modificaI diaforetici aumentano la sudorazione. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [37]: Peperone, cannella, menta.
Diuretici
modificaI diuretici aumentano l'escrezione urinaria tramite diversi meccanismi. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [38]: Tarassaco, Prezzemolo, Achillea, Ibisco.
Emmenagoghi
modificaGli emmenagoghi promuovono le mestruazioni.
Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [39]: Tarassaco, Prezzemolo, Achillea, Ibisco.
Emollienti
modificaGli emollienti idratano il derma e/o la mucosa. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [40]: Noce moscata (Aconito), Grassi vegetali (tutti gli oli vegetali applicati sulla pelle, contribuendo a costituire il film idrolipidico hanno una azione emolliente).[41]
Emostatici
modificaGli emostatici sono astringenti che applicati esternamente aiutano a fermare delle piccole emorragie superficiali. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [42]: Ibisco, Liquerizia.
Emetici
modificaGli emetici provocano il vomito. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [43]: Angelica, Aneto.
Epatici
modificaGli epatici regolano le attività metaboliche del fegato, promuovono la proliferazione del tessuto epatico e regolano la produzione biliare. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [44]: cardo santo, carduus marianus, curcuma, carciofo, tarassaco, assenzio, rosmarino, Alloro, Eucalipto.
Espettoranti
modificaGli espettoranti aumentano la produzione di muco. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [45]: Origano, Eucalipto, Alloro, Basilico.
Ipnotici
modificaGli ipnotici sono sostanze che inducono il sonno (direttamente o tramite sedazione centrale o meccanismi distensivi). Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [46]: Oppio, Valeriana, Prezzemolo, Basilico, Lattuga, melissa.
Lassativo-purganti
modificaI lassativo-purganti rimediano la stitichezza promuovendo lo svuotamento degli intestini tramite diversi meccanismi. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [47]: tarassaco, olio di ricino, aloe, Ibisco, Melograno.
Rubefacenti
modificaI rubefacenti stimolano la pelle (derma) irritandola o agendo sui recettori vanilloidi provocano un incremento dell'irrorazione sanguigna locale. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [48]: zenzero, aglio, Paprica, peperoncino, Menta, senape.
Sedativo
modificaI sedativi influiscono sul sistema nervoso e/o sul sistema ormonale in modo calmante. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [49]: valeriana, scutellaria, leonurus, melissa, luppolo, iperico, camomilla, lobelia, passiflora, dioscorea, Papaver rhoeas, canapa.
Vulnerario
modificaI vulnerari, ovvero cicatrizzanti, promuovono la guarigione e la cicatrizzazione delle ferite. Rimedi terapeutici con questa indicazione possono essere ricavati ad esempio dalle seguenti piante [50]: Echinacea, Iperico, Hamamelis, Achillea, Fico, Noce moscata.
Note
modifica- ^ Prodotti a base di piante medicinali, su ISSalute, 28 febbraio 2018. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ Gazzetta Ufficiale, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1991/06/15/091G0214/sg . URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ REGOLAMENTO (CE) N. 1924/2006 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 dicembre 2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari, su eur-lex.europa.eu.
- ^ Fitoterapia, la scienza in... campo, su Farmacovigilanza. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ I rischi della fitoterapia, su sapere.it.
- ^ Cristiano Colalto, Valutazione dei rischi connessi all’utilizzo di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici contenenti piante medicinali, in Pratica Medica & Aspetti Legali, vol. 6, n. 1, 15 marzo 2012, pp. 31–37, DOI:10.7175/pmeal.v6i1.299. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ Prodotti erboristici, un pericolo latente, su Farmacovigilanza. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ EpiCentro, Interazioni erbe-farmaci, su epicentro.iss.it. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ (EN) Jayant N. Lokhande e Yashwant V. Pathak, Botanical Drug Products: Recent Developments and Market Trends, CRC Press, 21 novembre 2018, ISBN 978-1-4987-4006-7. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ a b G. Brian Lockwood, Fundamentals of pharmacognosy and phytotherapy, in Phytochemistry, vol. 66, n. 13, 2005-07, pp. 1636–1637, DOI:10.1016/j.phytochem.2005.04.008. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ F. FIRENZUOLI, L.GORI, D.NERI, Fitoterapia clinica: opportunità e problematiche, Ann. Ist. Super. Sanità 2005;41(1):27-33, su iss.it.
- ^ Francesco Capasso, Giuliano Grandolini e Angelo A. Izzo, Fitoterapia: Impiego razionale delle droghe vegetali, Springer Science & Business Media, 24 marzo 2006, ISBN 978-88-470-0302-6. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ (EN) Volkers Schulz, Rudolf Hänsel e Varro E. Tyler, Rational Phytotherapy: A Physician's Guide to Herbal Medicine, Psychology Press, 2001, ISBN 978-3-540-67096-4. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ (EN) Dr. Duke's Phytochemical and Ethnobotanical Databases, Agricultural Research Service, 30 novembre 2023. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ G. Kitanov, D. Karcheva, P. Lukova, COMPARATIVE ANALYSIS OF MONOGRAPHS ON HERBAL DRUGS AND HERBAL DRUG PREPARATIONS INCLUDED IN THE EUROPEAN PHARMACOPOEIA (PH. EUR. 8), PHARMACIA, vol. 62, No. 3/2015, su researchgate.net.
- ^ (EN) Search, su European Medicines Agency (EMA), 2 aprile 2024. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ (EN) Home, su ESCOP. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ (EN) Michael Nathan, The Complete German Commission E Monographs: Therapeutic Guide to Herbal Medicines, in Annals of Internal Medicine, vol. 130, n. 5, 2 marzo 1999, pp. 459, DOI:10.7326/0003-4819-130-5-199903020-00024. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ (EN) Consultation on Selected Medicinal World Health Organization (WHO), Plants e Italy) WHO Consultation on Selected Medicinal Plants (2nd : 1999 : Ravello-Salerno, WHO monographs on selected medicinal plants, World Health Organization, 2006, ISBN 978-92-4-154517-4. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ Lessico latino delle parti: Bulbus=bulbo, Flos/floris=fiore, Radix=radice, Herba=parti aeree, Fructus=frutto, Folium=foglia, Cortx=corteccia, Oleum=olio, Semen=seme, Aetheroleum=olio essenziale
- ^ Astringent [Astringente], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Bitter [Amaro], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Analgesic [Analgesico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Anthelminthic [Vermicida], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Anticatarrh [Anticatarrale], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Hypocholesterolemic [Ipocolesterolemico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Antiemetic [Antiemetico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Antihypertensivo [Ipertensivo], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Antiinflammatory [Anti-infiammatorio], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Antipyretic [Antipiretico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Antimicrobial [Antimicrobico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Filomena Nazzaro, Florinda Fratianni e Laura De Martino, Effect of Essential Oils on Pathogenic Bacteria, in Pharmaceuticals, vol. 6, n. 12, 25 novembre 2013, pp. 1451–1474, DOI:10.3390/ph6121451. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ Lenka Nedorostova, Pavel Kloucek e Ladislav Kokoska, Antimicrobial properties of selected essential oils in vapour phase against foodborne bacteria, in Food Control, vol. 20, n. 2, 2009-02, pp. 157–160, DOI:10.1016/j.foodcont.2008.03.007. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ Cardiotonic [Cardiotonico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Czrminative [Carminativo], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Cholagogue [Colagogo], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Diaphoretic [Diaforetico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Diuretic [Diuretico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Emmenagogue [Emmenagogo], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Emollient [Emolliente], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ (EN) Jean-Christophe Archambault e Frédéric Bonté, Vegetable Fats in Cosmeticology, in Revista Boliviana de Química, vol. 38, n. 2, 2021, pp. 68–79. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ Hemostat [Emostatico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Emetic [Emetico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Hepatostimulant [Epatostimolante], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Expectorant [Espettorante], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Hypnotic [Ipnotico], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Laxative [Lassativo], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Rubefacient [Rubefacente], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Sedative [Sedativo], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
- ^ Vulnerary [Vulnerario], in Database fitochimici ed etnobotanici del Dott. Duke, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti.
Bibliografia
modifica- F. Firenzuoli, Fitoterapia, 4ª ed., Elsevier, 2008.
- P. Campagna, Farmaci vegetali, Torino, Minerva Medica ed., 2008.
- Kerry Bone, Simon Mills Principles and Practice of Phytotherapy, 2012, Elsevier Health Sciences.
- (EN) R. C. Wren e E. M. Holmes, Potter's cyclopaedia of botanical drugs and preparations, Potter & Clarke, 1915, DOI:10.5962/bhl.title.31311.
- (EN) James A. Duke, Handbook of phytochemical constituents of GRAS herbs and other economic plants, Boca Raton (FL, USA), CRC Press, 1992, ISBN 9780849336720, LCCN 92017428, OCLC 25874249.
Sitografia
modifica- (EN) 1992-2016. Dr. Duke's Phytochemical and Ethnobotanical Databases, su U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service, DOI:10.15482/USDA.ADC/123927.