Giuseppe Poggi
Giuseppe Poggi (Firenze, 3 aprile 1811 – Firenze, 5 marzo 1901) è stato un architetto e ingegnere italiano.
Biografia
modificaÈ stato, almeno dai tempi di Giorgio Vasari e Bernardo Buontalenti, l'architetto che maggiormente ha influenzato il volto di Firenze odierno.
Inizialmente ricevette molte commissioni dalla nascente borghesia ottocentesca per la creazione, la ristrutturazione e l'ammodernamento di ville, palazzi e giardini (Villa Favard, Palazzo Gondi, Palazzo della Gherardesca...)[1], dove operava in sodalizio con pittori come Annibale Gatti. In particolare ebbe successo per la sua qualità nel coniugare uno stile neo-rinascimentale, consono alla storia cittadina, con le nuove mode, soprattutto legate ai parchi all'inglese.
Nel 1864 ricevette il prestigioso incarico di studiare il nuovo assetto urbanistico di Firenze, iniziando il cosiddetto Risanamento: una volta abbattute le mura della parte nord realizzò i Viali di Circonvallazione, con alcune piazze scenografiche (Piazza Beccaria, Piazza della Libertà) dagli edifici raccordati stilisticamente sui lati, mentre al centro restavano in isole pedonali le antiche porte trecentesche. Nel Piazzale Donatello isolò il cimitero degli inglesi, circondato da cipressi in un insieme suggestivo che emozionò scrittori e pittori del romanticismo, come Arnold Böcklin, che vi si ispirò per il suo capolavoro dell'Isola dei morti.
In seguito creò sulla sponda opposta il viale dei Colli, ariosa passeggiata panoramica coronata dal Piazzale Michelangelo, forse il suo capolavoro.
Tra le altre opere di Poggi in Toscana troviamo le Terme di Casciana, del 1870 che dettero alla cittadina quel tono di città «granducale, collodiana, toscanissima» (come ebbe a scrivere lo scrittore elbano Carlo Laurenzi nel 1968).
A Poggi fu commissionato il progetto del monumento ai caduti, in massima parte toscani, della Battaglia di Curtatone e Montanara inaugurato a Curtatone il 29 maggio 1870.[2]
È sepolto nel Cimitero di Trespiano di Firenze.
Suo fratello Enrico Poggi fu altra importante personalità del tempo.
Archivio personale
modificaLe sue carte sono conservate in più sedi. La sede di Architettura della Biblioteca di Scienze Tecnologiche, Università degli Studi di Firenze conserva il Fondo Giuseppe Poggi[3], composto da disegni che documentano i lavori edilizi per committenti privati (fra i quali i Gerini, i della Gherardesca, gli Incontri, i Giuntini). Entrato a far parte del patrimonio dell’Università di Firenze nella seconda metà del Novecento, si compone di oltre 900 pezzi, su vari supporti. Le tavole sono state digitalizzate e sono consultabili nel catalogo del Sistema bibliotecario dell'Ateneo fiorentino[4] e in Internet culturale[5]. L'Archivio di stato di Firenze conserva 77 unità e 171 piante[6]. La Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato conserva 2070 disegni in due fondi distinti[7].
Note
modifica- ^ Fondo - Poggi Giuseppe, su archivi.unifi.it. URL consultato il 5 luglio 2021.
- ^ croce MONUMENTO AI CADUTI A COLONNA, 1870 - 1870, su catalogo.beniculturali.it. URL consultato il 6 gennaio 2022.
- ^ Archivio Giuseppe Poggi, su sba.unifi.it, Università degli studi di Firenze. Fondi archivistici del Sistema bibliotecario di Ateneo. URL consultato il 17 novembre 2020.
- ^ Fondo Giuseppe Poggi - Disegni digitalizzati, su onesearch.unifi.it. URL consultato il 5 luglio 2021.
- ^ Fondo Giuseppe Poggi, Biblioteca di Scienze tecnologiche, Università degli Studi di Firenze, su internetculturale.it. URL consultato il 5 luglio 2021.
- ^ Archivio di Stato di Firenze. Elenco dei fondi di architettura arte e cultura contemporanee, su archiviodistato.firenze.it. URL consultato il 7 dicembre 2017.
- ^ Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato. Archivio disegni, su sbap-fi.beniculturali.it.
Bibliografia
modifica- C. Del Lungo, Cenni sulla vita e sui lavori dell'architetto Giuseppe Poggi, Civelli, Firenze 1911.
- F. Borsi, La capitale a Firenze e l'opera di Giuseppe Poggi, Colombo, Roma 1970.
- C. Cresti-L. Zangheri, Architetti e ingegneri nella Toscana dell'Ottocento, Uniedit, Firenze 1978, pp. 192–193.
- E.M.Agostini, Giuseppe Poggi: la costruzione del paesaggio, Diabasis, Napoli 2004.
- V. Arrighi, Scheda su Giuseppe Poggi, in Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana, a cura di E. Insabato, C. Ghelli, Edifir, Firenze 2007, pp. 297–300
- F. Canali - V. C. Galati, con introduzione di Gabriele Morolli, L'Archivio privato professionale dei disegni di Giuseppe Poggi "Indice compendiario" storiografico-interpretativo, «Bollettino della Società di Studi Fiorentini, 20, 2011, pp, 12, 28.
- F. Canali, Camillo Boito, Firenze e gli amici 'fiorentini':Giuseppe Poggi e Cesare Guasti (e gli epistolari inediti con Telemac Signorini, Ferdinando Martini, Aristide Nardini),«Bollettino della Società di Studi Fiorentini, 20, 2011, pp, 40, 87.
- Loredana Maccabruni e Pietro Marchi (a cura di), Una capitale e il suo architetto. Eventi politici e sociali, urbenistici ed architettonici. Firenze e l'opera di Giuseppe Poggi, Firenze, Edizioni Polistampa, 2015.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Poggi
Collegamenti esterni
modifica- Nello Tarchiani, POGGI, Giuseppe, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935.
- Raffaella Catini, POGGI, Giuseppe, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 84, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2015.
- Giuseppe Poggi, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.
- (EN) Opere di Giuseppe Poggi, su Open Library, Internet Archive.
- Fondo - Poggi Giuseppe, su archivi.unifi.it. URL consultato il 5 luglio 2021.
- Poggi, Giuseppe (Firenze 1811 - Firenze 1901), su archivi.unifi.it. URL consultato il 5 luglio 2021.
- Una biografia online, Regione Toscana, su itinerarilorenesi.it (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2011).
- Fondo Giuseppe Poggi , Biblioteca di Scienze tecnologiche, Università degli Studi di Firenze, su internetculturale.it. URL consultato il 17 novembre 2020.
- Disegni di fabbriche eseguite per commissione di particolari,1886-1887, Biblioteca di Scienze tecnologiche, Università degli Studi di Firenze, su internetculturale.it. URL consultato il 17 novembre 2020.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32797179 · ISNI (EN) 0000 0000 6632 675X · SBN CFIV097523 · BAV 495/88824 · CERL cnp00544704 · ULAN (EN) 500056669 · LCCN (EN) nr91003823 · GND (DE) 119005492 · NSK (HR) 000643064 |
---|