Galeotto IV Pico della Mirandola

principe della Mirandola

Galeotto IV Pico della Mirandola (Mirandola, 1610Mirandola, 9 giugno 1637) è stato un nobile italiano, membro della famiglia Pico, e principe ereditario del duca di Mirandola e marchese di Concordia.

Galeotto IV Pico della Mirandola
Sante Peranda, Ritratto di gentiluomo con cane (Galeotto IV Pico?)
principe ereditario della Mirandola
Stemma
Stemma
EredeAlessandro II
Altri titolisignore di San Martino Spino
NascitaMirandola, 1610
MorteMirandola, 9 giugno 1637
Sepolturachiesa dei Cappuccini
Luogo di sepolturaMirandola
DinastiaPico della Mirandola
PadreAlessandro I Pico della Mirandola
MadreEleonora Segni
ConsorteMaria Cybo-Malaspina
Figli

Biografia

modifica

Galeotto IV era figlio naturale di Alessandro I Pico della Mirandola, duca della Mirandola e Marchese della Concordia, e della sua amante Eleonora Segni (o Signa), nobildonna ferrarese rimasta vedova nel 1603 del facoltoso Ferrante Ferrari[1] e risposatasi nel 1605 con il vicentino Luigi Toschi.[2]

Poiché il duca Alessandro I aveva avuto solo quattro figlie femmine dal matrimonio con Laura d'Este,[3] intraprese la legittimazione del figlio bastardo con l'imperatore Mattia (ottenuta nel 1617) al fine di garantire la successione agnatica nei suoi stati. Il 18 aprile 1626 Alessandro I lo nominò ufficialmente suo successore Galeotto IV, accreditandolo presso il duca di Modena.[4] Il 3 febbraio 1629 fu legittimato anche da papa Urbano VIII, che inoltre lo nominò feudatario di San Martino Spino.[5]

Tuttavia Galeotto IV morì a soli 27 anni, pochi mesi prima del padre (deceduto il 2 dicembre 1637), e fu sepolto nella chiesa dei Cappuccini, dove la moglie Maria pose un epitaffio. Soppressa la chiesa del Cappuccini, i marmi del monumento funebre furono dispersi, mentre la salma e lapide furono traslate nella cappella maggiore della chiesa di San Francesco.[6] Il 15 settembre 1563 gli fu sepolta accanto la moglie Maria Cybo, morta a Padova e trasportata con il bucintoro fino alla foce del Secchia.[7]

Figlio di Galeotto IV fu Alessandro II, succeduto al nonno come sovrano del Ducato della Mirandola. Galeotto IV fu anche il padre di Brigida Pico, reggente del Ducato della Mirandola durante la minore età del nipote e successore di Alessandro II, il giovane Francesco Maria II Pico della Mirandola, ultimo duca della Mirandola della dinastia Pico.

Matrimonio e discendenza

modifica
 
Lorenzo Ottoni, Busto di Maria Cybo Pico (Palazzo ducale di Mantova)

Nel novembre 1626, nella città di Carrara, Galeotto IV sposò Maria Cybo-Malaspina (1609-1653), figlia di Carlo I Cybo-Malaspina, duca di Massa e principe di Carrara.[8] Da questo matrimonio nacquero otto figli:

  1. Renata Francesca, detta anche Laura (30 settembre 1627[9]-24 febbraio 1703), monaca clarissa come suor Maria Teresa dal 1645;
  2. Francesco Stefano (26 dicembre 1628 - 25 settembre 1630);[10]
  3. Virginia Brigida (12 gennaio 1630[11]-29 agosto 1703), monaca clarissa come suor Maria Alessandra dal 1645;
  4. Alessandro II (1631-1691) succeduto al nonno paterno come duca di Mirandola e marchese di Concordia;
  5. Brigida (1633-1720), Reggente del Ducato di Mirandola (1691-1705);
  6. Giovanni (10 ottobre 1634[12]-1660), frate gesuita;
  7. Fulvia (27 aprile 1635?-8 aprile 1681), monaca benedettina come suor Maria Brigida dal 1648;
  8. Catterina Francesca (22 gennaio 1636[13]-25 marzo 1650[14]).

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Galeotto II Pico Ludovico I Pico  
 
Francesca Trivulzio  
Ludovico II Pico della Mirandola  
Ippolita Gonzaga Ludovico Gonzaga  
 
Francesca Fieschi  
Alessandro I Pico della Mirandola  
Ippolito da Correggio Giberto VII da Correggio  
 
Agnese Pio di Savoia  
Fulvia da Correggio  
Chiara da Correggio Gianfrancesco II da Correggio  
 
Elisabetta dal Corno  
Galeotto IV Pico della Mirandola  
? ?  
 
?  
?  
? ?  
 
?  
Eleonora Segni  
? ?  
 
?  
?  
? ?  
 
?  
 
  1. ^ Memorie storiche, p. 86.
  2. ^ Memorie storiche, p. 90.
  3. ^ figlia del duca di Modena Cesare d'Este e Virginia de Medici
  4. ^ Memorie storiche, pp. 116-117.
  5. ^ Memorie storiche, p. 119.
  6. ^ Memorie storiche, p. 133.
  7. ^ Memorie storiche, p. 163.
  8. ^ Memorie storiche, p. 116.
  9. ^ Papotti, p. 117.
  10. ^ Papotti, p. 123.
  11. ^ Papotti, p. 121.
  12. ^ Papotti, p. 130.
  13. ^ Papotti, p. 131.
  14. ^ Memorie storiche della città e dell'antico ducato della Mirandola, vol. 3, p. 157.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica