Alkekengi officinarum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Usi: formattazione
m Modificato nome e link. Corretta concordanza grammaticale.
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{revisione angiosperme}}
{{Tassobox
|nome=AlkekengiAlchechengi
|statocons=
|immagine=Physalis alkekengi0.jpg
|didascalia=Fiore''Alkekengi di alkekengiofficinarum''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
Line 27 ⟶ 17:
|superordine=
|ordine=[[Solanales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Solanaceae]]
|genere='''Alkekengi'''
|sottofamiglia=
|specie='''PA. alkekengiofficinarum'''
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Physalis]]
|sottogenere=
|specie='''P. alkekengi'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE APG IV -->
|FIL?=x
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Eudicotiledoni]]
|clade4=[[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5=[[Superasteridi]]
|clade6=[[Asteridi]]
|clade7=[[Euasteridi]]
|clade8=[[Lamiidi]]
|ordineFIL =[[Solanales]]
|famigliaFIL=[[Solanaceae]]
|sottofamigliaFIL=[[Solanoideae]]
|tribùFIL=[[Physaleae]]
|sottotribùFIL=
|genereFIL='''Alkekengi'''
|genereautoreFIL=Mill., 1754
|specieFIL='''A. officinarum'''
|sottospecieFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Linneo|L.]]Moench
|binome=PhysalisAlkekengi alkekengiofficinarum
|bidata=1802
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
Line 47 ⟶ 50:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''Physalis alkekengi''<br/><small>L., 1753</small>
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
Line 53 ⟶ 56:
}}
 
L{{'}}'''alchechengi''' ('''''Alkekengi officinarum''''' <small>Moench, 1802</small>) o ''frutto di Kenjo'' è una pianta perenne della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Solanacee]], che produce [[Bacca|bacche]] commestibili. È l'unica [[specie]] nota del [[genere (tassonomia)|genere]] '''''Alkekengi ''''' <small>Mill., 1754</small>.<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Alkekengi officinarum |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:814247-1 |accesso=22 aprile 2024}}</ref>
L<nowiki>'</nowiki>'''alkekengi''' o '''alchechengi''' o '''alchechengio''' (''Physalis alkekengi'' L.) è una pianta perenne che produce bacche commestibili; appartiene, come il [[pomodoro]] e la [[Solanum tuberosum|patata]], alla famiglia delle [[Solanaceae]].
 
== Generalità ==
Line 61 ⟶ 64:
È un'erbacea perenne e si riconosce facilmente per i [[Calice (botanica)|calici]] che avvolgono la [[bacca]], simili a piccole lanterne arancioni. Al tatto il calice ha consistenza quasi cartacea e spesso è poroso. Ci si aspetta un petalo ma se si cerca di spezzarlo è molto più tenace e resistente. Nonostante questo si apre facilmente a mani nude.
 
Non è da confondere con il ''[[Alchechengio|Physalis peruvianusperuviana]]'' (chiamatochiamata anche Cape gooseberry) che è della stessa forma e struttura ma beige o con la ''[[Physalis ixocarpa]]'' che produce una bacca molto più grossa, verde o porpora, sempre simile a un pomodoro ma rivestita da un calice verde o porpora con forma simile all'alkekengi.
 
== CaratteristicheDescrizione ==
[[File:PhysalisAlkekengi-balloon.jpg|thumb|left|Calice di alkekengi]]
Si coltiva facilmente, dà origine ad un [[rizoma]] strisciante interrato molto profondamente: in questo modo è permessa la propagazione e la rivegetazione conseguente alla stasi invernale.
 
=== [[Fiore]] ===
Bianco, piccolo e a forma di campanella, spunta all'ascella delle foglie; tipici i calici arancioni di consistenza simile alla carta. Fioritura estiva (da luglio ad agosto).
 
=== [[Foglia]] ===
È verde chiara e ovale, di una lunghezza tra i 5 e gli 8&nbsp;cm. Quando i frutti maturano lascia la sua sede. Le foglie e il rizoma sono velenosi perché contengono solanina che provoca mal di testa, vomito, nausea e diarrea che compaiono entro 2-24 ore. L'unico sintomo che dura più di 24 ore è la diarrea che può manifestarsi per più giorni.
 
=== [[Fusto (botanica)|Fusto]] ===
Può arrivare fino a 1m di altezza, è eretto, ramificato, subglabro ed angoloso.
 
=== [[Terreno]]Coltivazione ===
Si coltiva facilmente, dà origine ad un [[rizoma]] strisciante interrato molto profondamente: in questo modo è permessa la propagazione e la rivegetazione conseguente alla stasi invernale.
[[File:PhysalisAlkekengi-balloon.jpg|thumb|Calice di alkekengi]]
=== Terreno ===
Secco. Non è di grande importanza la sua composizione. L'habitat ideale è in boschi umidi o in siepi fino a 1000 m s.l.m.
 
Line 82 ⟶ 86:
La crescita della pianta è favorita dall'esposizione non diretta ai raggi solari.
 
== Costituenti chimiciProprietà ==
Come molte altre specie del genere ''Physalis'', contiene una grande varietà di fisaline.<ref>{{Cita pubblicazione| pmid = 5461642 |anno= 1970 |autore1=Matsuura, T |autore2=Kawai, M |autore3=Makashima, R |autore4=Butsugan, Y |titolo= Structures of physalin A and physalin B, 13,14-seco-16,24-cyclo-steroids from Physalis alkekengi var. Francheti. |volume= 5 |numero= 5|pp= 664–70 | issn = 0300-922X |rivista= Journal of the Chemical Society, Perkin Transactions 1 | doi=10.1039/j39700000664}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione| pmid = 18348534 |data=Apr 2008 |autore1=Qiu, L |autore2=Zhao, F |autore3=Jiang, Zh |autore4=Chen, Lx |autore5=Zhao, Q |autore6=Liu, Hx |autore7=Yao, Xs |autore8=Qiu, F |titolo= Steroids and flavonoids from Physalis alkekengi var. franchetii and their inhibitory effects on nitric oxide production. |volume= 71 |numero= 4 |pp= 642–6 | doi = 10.1021/np700713r |rivista= Journal of Natural Products }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione| pmid = 11491395 |anno= 2001 |autore1=Kawai, M |autore2=Yamamoto, T |autore3=Makino, B |autore4=Yamamura, H |autore5=Araki, S |autore6=Butsugan, Y |autore7=Saito, K |titolo= The structure of physalin T from Physalis alkekengi var. franchetti. |volume= 3 |numero= 3 |pp= 199–205 | issn = 1028-6020 |rivista= Journal of Asian Natural Products Research | doi = 10.1080/10286020108041391 }}</ref> Se isolati dalla pianta, questi svolgono attività [[Antibatterico|antibatterica]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1= Silva |nome1= M.T.G. |cognome2= Simas |nome2= S.M. |cognome3= Batista |nome3= T.G. |cognome4= Cardarelli |nome4= P. |cognome5= Tomassini |nome5= T.C.B. |anno= 2005 |titolo= Studies on antimicrobial activity, in vitro, of Physalis angulata L. (Solanaceae) fraction and physalin B bringing out the importance of assay determination |rivista= Memórias do Instituto Oswaldo Cruz |volume= 100 |numero= 7|pp= 779–82 | doi=10.1590/s0074-02762005000700018 | pmid=16410969}}</ref> e [[Leishmaniosi|leishmanicida]]<ref>{{cita testo|url=http://www.scitopics.com/Leishmanicidal_activities_of_natural_products.html|titolo=leishmanicidal|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100515091244/http://www.scitopics.com/Leishmanicidal_activities_of_natural_products.html }}</ref><ref>Choudhary M.I., Yousaf S., Ahmed S., Samreen, Yasmeen K., Atta-ur-Rahmang, ''Antileishmanial physalins from Physalis minima'', Chemistry and Biodiversity, 2005 2:9 (1164-1173).</ref> ''[[in vitro]]''.
 
Contiene anche caffeato di etile, 25,27-deidro-fisalina L, fisalina D e cuneataside E.<ref>{{Cita web|autore=YUAN Ye, XU Nan, BU Xian-kun, ZHAN Hong-li, ZHANG Meng-meng, ''|titolo=Chemical constituents of Physalis alkekengivar. franchetii (Ⅱ)'', "Chinese Traditional and Herbal Drugs" [|url=http://en.cnki.com.cn/Article_en/CJFDTOTAL-ZCYO201012005.htm] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20220319082813/http://en.cnki.com.cn/Article_en/CJFDTOTAL-ZCYO201012005.htm |dateeditore=19 marzo 2022 }} ([[Liaoning University|Liaoning University of Traditional Chinese Medicine]], Dalian 116600, China).}}</ref>
 
== Usi ==