Ospedale psichiatrico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||Manicomio (disambigua)|Manicomio}}
{{nota disambigua|l'album del gruppo De Sfroos|Manicomi (album)|Manicomi}}
{{nota disambigua|l'ospedale di Rovigo, noto anche come Ospedale psichiatrico Re Vittorio Emanuele III|Ospedale psichiatrico (Rovigo)}}
{{C|La voce tratta unicamente della storia degli ospedali psichiatrici, cosa peraltro già ampiamente approfondita in [[Storia delle istituzioni psichiatriche]].|medicina|novembre 2021}}[[Image:Sant'Artemio3.jpg|thumb|Il vecchio manicomio di Sant'Artemio ([[Treviso]])]]
Line 10 ⟶ 11:
== Storia ==
{{vedi anche|Storia delle istituzioni psichiatriche}}
[[File:Occupational therapy psychiatric hospital.jpg|thumb|[[Terapia occupazionale]] applicata in un ospedale psichiatrico militare agli inizi del [[XX secolo]].]]
[[File:COLLECTIE TROPENMUSEUM Patiënten van psychiatrisch ziekenhuis Soember Porrong aan het middagmaal TMnr 60012666.jpg|thumb|Pazienti nell'ospedale psichiatrico di [[Sumberporong]], [[Indonesia]] (1902-1922). ]]
I moderni ospedali psichiatrici si sono evoluti nel corso del tempo e in molti paesi hanno sostituito i vecchi manicomi. Lo sviluppo del moderno ospedale psichiatrico è correlato alla nascita della moderna [[psichiatria]]. Mentre in precedenza esistevano strutture che ospitavano il malato di mente, l'istituzionalizzazione come soluzione al problema ha caratterizzato la storia medica del [[XIX secolo]]. Per illustrare questo concetto con un esempio, in [[Inghilterra]] agli inizi del XIX secolo c'erano, forse, qualche migliaio di "lunatici", alloggiati in una varietà di istituti diversi, ma nel 1900 questa cifra era cresciuta fino a circa 100.000 individui. Che questa crescita coincida con la diffusione dell'alienismo, in seguito conosciuta come [[psichiatria]], ossia una vera e propria specializzazione medica, non è casuale.<ref>Porter, Roy (2006). ''Madmen: A Social History of Madhouses, Mad-Doctors & Lunatics''. Tempus: p. 14.</ref>
Line 19 ⟶ 20:
Nel mondo islamico, i [[bimaristan]] furono descritti dai viaggiatori europei, stupefatti per la cura e la generosità del trattamento nei confronti dei pazienti. Nell'872, [[Ahmad ibn Tulun]] costruì un ospedale al [[Cairo]] specializzato nel fornire assistenza ai malati di mente.<ref name=Koenig>{{Cita libro|cognome=Koenig|nome=Harold George|titolo=Faith and mental health: religious resources for healing|url=https://archive.org/details/faithmentalhealt0000koen|anno=2005|editore=Templeton Foundation Press|isbn=1-932031-91-X}}</ref>
 
In [[Europa]], in [[epoca medievale]], una varietà didiverse strutture furono create per ospitare persone con disturbi mentali, o molte furono adattate, come ad esempio i [[monastero|monasteri]] o le [[torre|torri]], ove presenti, dove i malati di mente venivano rinchiusi. L'antico ospedale [[parigi]]no [[Hôtel-Dieu]] aveva al suo interno un limitato numero di ambienti specializzati per il ricovero dei malati di mente, mentre la città di [[Elbing]] vantava un vero e proprio manicomio, Tollhaus, affiancato all'ospedale dei Cavalieri Teutonici.<ref>Gary D. Albrecht, Katherine D.Seelman, Michael Bury: ''Handbook of disability studies'',p.20 [http://books.google.es/books?id=vAKSZPR-hk0C&pg=PA20&lpg=PA20&dq=Elbing+madhouse&source=bl&ots=8gge3nJRiu&sig=a0dTRoDk56fU2fqHU7v-rOlb2Ys&hl=es&ei=c37dS-WRMoLC9QSPoKmpBw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7&ved=0CDYQ6AEwBg#v=onepage&q=granada&f=false]</ref> Altri istituti specializzati per il trattamento del disturbo della mente furono realizzati dopo l'era della [[Reconquista]], come ad esempio gli ospedali a [[Valencia]] (1407), [[Saragozza]] (1425), [[Siviglia]] (1436), [[Barcellona]] (1481), e Toledo (1483). Il [[priorato di Santa Maria di Betlemme]] fu fondato nel [[1247]]. All'inizio del [[XV secolo]] ospitava solo sei pazienti.<ref>Porter, Roy (1997). ''The Greatest Benefit to Mankind''. Fontana. p. 127.</ref> L'ex manicomio del XVI secolo [[Het Dolhuys]] a [[Haarlem]], nei [[Paesi Bassi]], è ora un museo di psichiatria con una panoramica della storia dei trattamenti dalle origini della disciplina medica fino agli anni 90.
 
===XVIII secolo===
Line 31 ⟶ 32:
 
===XIX secolo===
[[File:(Venice) Telemaco Signorini, - La sala delle agitate al SanBonifacio Bonifazio indi Firenze, 1865,- Museo d'arte 66x59cmmoderna.jpg|thumb|[[Telemaco Signorini]], ''[[La sala delle agitate nell'ospizio di San Bonifacio|La sala delle agitate al San Bonifazio in Firenze]]'', 1865, olio su tela, 66x59. [[Venezia]], [[Ca' Pesaro|Galleria d'arte moderna di Ca' Pesaro]]]]
Nel 1800 strutture d'accoglienza di classe media diventarono più comuni, in sostituzione di cliniche private per persone abbienti. Tuttavia, le strutture in questo periodo erano in gran parte sovraffollate. Gli individui con problemi psichiatrici venivano ricoverati negli impianti sotto la richiesta della comunità dopo le riforme del sistema di giustizia penale. I casi pericolosi o violenti avevano di solito la precedenza per l'ammissione. Un sondaggio effettuato nel 1891 a [[Città del Capo]], in [[Sudafrica]], mostra la distribuzione tra i diversi impianti. Su 2046 pazienti presi in esame, 1.281 si trovavano in strutture private, 120 nelle carceri, e 645 nei manicomi, con gli uomini che rappresentavano quasi due terzi del numero totale. In situazioni di scarsità di alloggi, la preferenza veniva data agli uomini (bianchi e di colore).<ref name="PorterWright2003">{{Cita libro|autore=Roy Porter|autore2=David Wright|titolo=The Confinement of the Insane: International Perspectives, 1800-1965|url=http://books.google.com/books?id=i7ktMJZC_HsC|accesso=11 agosto 2012|data=7 agosto 2003|editore=Cambridge University Press|isbn=978-0-521-80206-2}}</ref>
 
Line 53 ⟶ 54:
 
=== XX-XXI secolo ===
In Italia, i manicomi vengono istituiti con la legge n. 36 del 1904, voluta dal Governo Giolitti, legge che poneva sotto custodia «le persone affette per qualunque causa da alienazione mentale, quando siano pericolose a sé o agli altri e riescano di pubblico scandalo». Le strutture vengono popolate da omosessuali, prostitute, donna adulta e, ninfomani o persone ritenute indemoniate, spesso appartenenti alle classi meno abbienti e più svantaggiate. Con il [[Codice Rocco]] tutti gli internati vengono iscritti in automatico nei casellari giudiziari. Sotto il fascismo, i ricoveri coaticoatti si moltiplicano in modo esponenziale e divengono un pretesto per far fuori oppositori politici scomodi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ildubbio.news/carcere/franco-basaglia-il-medico-filosofo-umanista-e-rivoluzionario-che-ha-abbattuto-i-muri-dellesclusione-ee3u7e6h|titolo=Franco Basaglia, il medico, filosofo, umanista e rivoluzionario che ha abbattuto i muri dell’esclusione|autore=Daniele Zaccaria|sito=www.ildubbio.news|lingua=it|accesso=2024-03-20}}</ref>
 
Innovativa, a livello mondiale, è stata la chiusura dei manicomi-ospedali psichiatrici in Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1904-02-22&atto.codiceRedazionale=004U0036&tipoDettaglio=multivigenza&qId=|titolo=LEGGE 14 febbraio 1904, n. 36 - Normattiva|sito=www.normattiva.it|accesso=2024-03-18}}</ref>, a seguito dell'entrata in vigore della legge 180 del 1978, più nota come [[Legge Basaglia]].