Le metamorfosi (Ovidio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titoloorig = {{la}}Metamorphosĕon libri XV
|autore =
|immagine = Ovidius Naso - Metamorphoses, del MCCCCLXXXXVII Adi X del mese di aprile - 1583162 Carta a1r.jpeg
|didascalia = ''[[Incipit]]'' dell'opera in un volgarizzamento stampato a [[Venezia]] nel 1492
|annoorig = ultimato nell'[[8|8 d.C.]]
|forza_cat_anno = 8
Line 9 ⟶ 11:
|genere = [[poema epico]]
|lingua = la
|immagine = Ovidius Metamorphosis - George Sandy's 1632 edition.jpg
|didascalia = Frontespizio di una edizione della ''Metamorfosi'', datata 1632
}}
'''''Le metamorfosi''''' ({{latino|Metamorphosĕon libri XV}}) è un [[poema epico]]-[[Mitologia|mitologico]] di [[Publio Ovidio Nasone]] ([[43 a.C.]] - [[17|17 d.C.]]) incentrato sul fenomeno della [[Metamorfosi (mitologia)|metamorfosi]]. Attraverso quest'opera, ultimata poco prima dell'esilio dell'[[8|8 d.C.]], Ovidio ha perfezionato in versi e trasmesso ai posteri le più celebri storie della [[mitologia]] [[antichità classica|antica]].
Riga 29:
 
== Contenuto e interpretazioni==
Le Metamorfosi, che in 11&nbsp;995 versi raccolgono e rielaborano più di 250 miti greco-romani, sono state definite più volte una "enciclopedia della mitologia classica"<ref>Paulo Farmhouse Alberto, {{collegamento interrotto|1=[http://estudosclassicos.googlepages.com/Cultura-Classica-TP1-1s-07-08.doc "Cultura Clássica"] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}. Consulta:Accesso 26/08/2009.</ref>. La narrazione copre un arco temporale che inizia con il [[Chaos (mitologia)|Chaos]] (è lo stato primordiale di esistenza da cui emersero gli dei) e che culmina con la morte di [[Gaio Giulio Cesare]] e il suo [[catasterismo]].
{|
| valign="top" |
Riga 778:
 
[[File:Beccafumi, deucalione e pirra.jpg|thumb|left|[[Domenico Beccafumi]] - Deucalione e Pirra]]
Un diluvio quindi ha annientato non solo il genere umano, ma ogni essere vivente. Tuttavia Giove - che durante l'assemblea divina promise che “una stirpe diversa dalla prima, una stirpe di origine prodigiosa” (I.251-2) sarebbe ricomparsa sulla Terra – salvò dal diluvio gli unici due esseri umani che erano stati giudicati “innocuos ambo, cultores numinis ambo” - "entrambi innocenti, entrambi devoti agli dèi"- (I.327): [[Deucalione e Pirra|Deucalione]] con la cugina e moglie [[Pirra]], rispettivamente figli dei fratelli Prometeo e Epimeteo. Furono loro che ripopolarono la Terra del genere umano: lanciandosi alle spalle dei sassi (le ossa della terra), i sassi stessi si trasformavano in esseri umani. Ecco dunque che si compiva una delle “più sorprendenti metamorfosi” del libro, in cui l'intera natura viene “paragonata a uno scultore”<ref name="Fantham, p.30">{{cita|Fantham|p. 30}}.</ref>. Per quanto riguarda gli altri animali, essi furono generati dalla terra spontaneamente. In questo caso Ovidio si rifà a una teoria di [[Lucrezio]] secondo cui “l'umidità e il calore, se si temperano a vicenda, concepiscono, e dalla loro fusione nascono tutte le cose. Il fuoco, è vero, fa a pugni con l'acqua, ma la vampa umida crea tutto: discorde concordia feconda. Quando dunque la terra, tutta fangosa per il recente diluvio, si riasciugò al benefico calore dell'astro celeste, partorì un'infinità di specie e in parte riprodusse le forme di una volta, in parte creò mostri sconosciuti” (I.430-37).
 
=== Il ciclo tebano ===
Riga 832:
[[File:Alpheus and Arethusa 02 - Carlo Maratta.jpg|thumb| [[Carlo Maratta]] - Alfeo e Aretusa]]
* Lo stupro: il tema dello stupro di dèi o uomini ai danni della donna è molto ricorrente all'interno dell'opera<ref name="Fantham, p.61-73" />. Il poema inizia con il tentativo di stupro di [[Apollo]] su [[Dafne (mitologia)|Dafne]] e continua con una serie interminabile di altre storie: lo stupro di Giove su [[Ino]] e su [[Callisto]], quello tentato da [[Pan (mitologia)|Pan]] su [[Siringa (mitologia)|Siringa]] o da [[Alfeo (mitologia)|Alfeo]] su [[Aretusa]] e molti altri. Come [[Aracne]] rende esplicito nel proprio arazzo, gli dei ottengono sempre quello che vogliono e spesso lasciano gravide le vittime delle loro violenze. Come suggerisce la [[Elaine Fantham|Fantham]], il fatto che questo tema sia così ricorrente all'interno dell'opera ci fa capire quanto il pubblico ovidiano ne fosse coinvolto a livello di intrattenimento<ref name="Fantham, p.61-73" />. Particolarmente cruento è l'unico stupro che ha per protagonisti soltanto esseri umani, quello di [[Tereo]] ai danni della cognata [[Filomela]], sorella di [[Procne]]. In questa storia Ovidio combina i peggiori crimini a cui l'uomo possa spingersi: oltre allo stupro, l'incesto, l'infanticidio e il cannibalismo. Tereo, come d'altronde Apollo, Pan, Alfeo e tutti gli stupratori, sono descritti come veri e propri predatori, animali che ambiscono sessualmente alla propria preda.
[[File:Rubens-Death-of-Semele.jpg|thumb|left|[[PieterPeter Paul Rubens]] - Morte di Semele]]
* La maternità: nelle ''Metamorfosi'' la vita delle donne descritte da Ovidio prosegue anche dopo uno stupro, un concepimento, un matrimonio, un parto e nei casi più tragici, anche dopo la perdita prematura del proprio figlio. Ovidio dedica molto più spazio di quanto non abbiano fatto i poeti a lui antecendenti e contemporanei al rapporto madre figlio durante la gestazione e nei primi mesi del neonato<ref name="Fantham, p.61-73" />. Anche in questo caso gli esempi non mancano: la gravidanza di [[Semele]], odiata da [[Giunone]] che con un tranello riuscì a farla uccidere da [[Giove (divinità)|Giove]], porterà alla nascita miracolosa e prematura del dio [[Dioniso]]; quella di [[Latona]] che partorirà i divini [[Apollo]] e [[Diana]], dopo una gestazione passata a fuggire continuamente l'ira di Giunone; quella di [[Alcmena]] che partorirà [[Ercole]] - contro la volontà ancora una volta di Giunone – grazie alla furbizia di [[Galantide]]; e quella tragica di [[Driope]] il cui figlio ancora bambino la guarderà trasformarsi nella pianta del loto acquatico (il [[Ziziphus jujuba|giuggiolo]]). La [[Elaine Fantham|Fantham]] crede che Ovidio scrivesse per un'audience femminile e sapesse benissimo non soltanto descrivere la donna come l'oggetto del desiderio dell'uomo, ma nella sua psicologia e nella sua posizione all'interno del contesto familiare<ref name="Fantham, p.61-73" />. Il monologo di Driope, la maternità disperata di Latona, le intimità che si raccontano Alcema e Iole dipingono un mondo femminile conosciuto e profondamente sentito.
[[File:Johann König - The Death of Niobe's Children - WGA12263.jpg|thumb|[[Johann König]] - La morte dei figli di Niobe]]
Riga 846:
* Scilla: [[Scilla (figlia di Niso)|Scilla]] è figlia di [[Niso (figlio di Pandione)|Niso]] re di [[Megara Nisea|Megara]] (VIII libro), si innamora di [[Minosse]] re di [[Creta (Grecia)|Creta]] durante l'assedio di questi alla città del padre. Decide di porre fine alla guerra tradendo Niso, ovvero tagliandogli durante il sonno il capello rosso che, secondo la versione ovidiana, garantiva l'inespugnabilità della città. Quando Scilla lo consegna a Minosse insieme alle chiavi di Megara, il re cretese conquista la città, ma non porta con sé la principessa, inorridito lui stesso dal suo gesto. Disperata, Scilla si tuffa in mare per raggiungere le navi di Minosse che tornava in patria. Il padre, guardandola, si tuffa disperato probabilmente per ucciderla, ma si trasforma in aquila marina, mentre Scilla in gabbiano.[[File:William-Adolphe Bouguereau (1825-1905) - Biblis (1884).jpg|thumb|upright=1.2|[[William-Adolphe Bouguereau]] - [[Biblide (Bouguereau)|Biblide]]]]
* Biblide: l'altra storia d'amore proibita si svolge al libro IX e ha per protagonisti i figli [[Biblide]] e [[Cauno]], gemelli figli di [[Mileto (mitologia)|Mileto]] (a sua volta figlio di [[Apollo]]) e di [[Cianea|Ciànea]]. Man mano che crescono insieme Bibilide si accorge che l'affetto che nutre nei confronti di Cauno è più di un semplice amore fraterno. Dopo un tormentato monologo il cui meccanismo è simile a quelli di [[Medea]], [[Scilla (figlia di Niso)|Scilla]] e come vedremo di [[Mirra (mitologia)|Mirra]], Biblide decide di scrivere una lettera a Cauno in cui confessa il proprio amore. Respinta, scappa in preda al rimorso e alla follia fin quando sfinita dal troppo errare non si scioglie in lacrime, trasformandosi in una fonte che prenderà il suo nome.
* Mirra: nel libro X [[Orfeo]] si propone di narrare gli amori omosessuali degli dei per i mortali, ma si sofferma a un certo punto a cantare l'amore incestuoso di [[Mirra (mitologia)|Mirra]] per il padre, un amore che secondo lui può essere stato indotto soltanto da una [[Menade]], non da [[Cupido]]. La principessa avrebbe molti corteggiatori, ma lei li respinge tutti perché nessuno somigliante a [[Cinira]], suo padre. Ovidio introduce il racconto con venti versi in cui non dice niente del fatto, ma si limita a descriverlo aumentandone la suspense con aggettivi e allusioni all'oscenità di ciò che sta per raccontare (“Canterò cose terribili. Allontanatevi, o figlie, allontanatevi, o padri! [...]” X.300)<ref name="Fantham, p.78-80">{{cita|Fantham|pp. 78-80}}.</ref>. D'altronde il pubblico ovidiano conosceva già la storia di Mirra e la rielaborazione più prossima del mito era la ''Zmyrna'' (l'altro nome con cui è conosciuta la principessa), un poema di [[Gaio Elvio Cinna|Cinna]], amico di [[Gaio Valerio Catullo|Catullo]]<ref name="Fantham, p.78-80" />. Come nel caso di Medea, anche l'innamoramento di Mirra è descritto attraverso un lungo monologo in cui contrastano la ragione e il sentimento. [[File:'Birth of Adonis', oil on copper painting by Marcantonio Franceschini, c. 1685-90, Staatliche Kunstsammlungen, Dresden.jpg|thumb|left|[[Marcantonio Franceschini]] - Nascita di Adone]] Stesso Mirra infatti ammette che l'amore provato nei confronti del padre è vergognoso e ispirato da una [[Erinni|Furia]], ma è la nutrice a interrompere i suoi pensieri e a convincerla a passare all'azione. Numerosi critici hanno notato che la scena è stata ispirata dall'[[Ippolito (Euripide)|Ippolito]] di [[Euripide]] in cui la nutrice di [[Fedra]] la matrigna innamorata del figliastro Ippolito, va da lui a confidargli il segreto<ref name="Fantham, p.78-80" />. A differenza però della tragedia euripidea in questo caso l'amore incestuoso viene consumato e l'atto sessuale combinato dalla nutrice avviene di notte con luna e stelle coperte e con Mirra che travestita va dal padre Cinira che la aspetta in una stanza buia<ref name="Fantham, p.78-80" />. Ma come con [[Tereo]] una volta non basta e lei consuma la sua passione fino a quando il padre non decide di accendere una luce per vedere con chi ha a che fare. Appena vede la figlia, sguaina la spada per ucciderla, ma Mirra riesce a scappare. Rimasta gravida del padre fugge per nove mesi, poi sfinita supplica gli dèi che le diano una pena consona alla sua empietà: ovvero che non meriti né la morte e quindi la discesa nell'[[Ade (regno)|Ade]], né tantomeno la vita. Gli dèi esaudiscono la preghiera trasformandola in un albero, la Mirra appunto. In questo modo la principessa perde la sua umanità ma continua a stillare lacrime profumate dall'albero. Ovidio dedica poi ampio spazio alla descrizione di come Lucina riesca a estrarre dall'albero il bambino che Mirra aspettava: [[Adone (mitologia)|Adone]]. In questo modo Orfeo si ricollega in parte al proprio proposito iniziale di raccontare gli amori omosessuali degli dei per i mortali, anche se in questo caso l'amore descritto è eterosessuale, tra [[Venere (divinità)|Venere]] e, appunto, Adone<ref name="Fantham, p.78-80" />.
 
==== I tragici amori degli dèi per i mortali ====
Riga 859:
|Ovidio, Metamorfosi, VIII.707-19|it}}
 
* Orfeo ed Euridice: in Ovidio il loro rapporto prima delle nozze non è descritto. È solo [[Orfeo]] a sentire così tanto la mancanza della coniuge da discendere nell'[[Ade (regno)|Ade]] per riportarla con sé nel mondo dei vivi. Fallendo in questo tentativo, vive nel ricordo della moglie e giura che non guarderà più nessuna donna e anzi invita gli uomini a dedicarsi solo ad amori omosessuali. Le donne della [[Tracia]] però colte dalla [[Erinni|Furia]], lo faranno a pezzi. Quando Orfeo muore e scende nell'Ade può finalmente raggiungere la sua amata [[Euridice (ninfa)|Euridice]] e stare con lei. Come hanno notato [[Charles Segal|Segal]] e la [[Elaine Fantham|Fantham]], sembrerebbe che un amore sincero non possa avverarsi nel mondo reale, ma abbia bisogno di una trasformazione che se nel caso di [[Cadmo]] e [[Armonia (mitologia)|Armonia]] e di [[Filemone e Bauci]] si rispecchia in una metamorfosi, nel caso di Orfeo ed Euridice in un passaggio dal mondo dei vivi a quello dei morti<ref name="Fantham, p.82-7" />. Solo in questo modo è possibile un lieto fine.[[File:Peter Paul Rubens - Cephalus and Procris, 1636-1637.jpg|thumb|left|[[PieterPeter Paul Rubens]] - Cefalo e Procri]]
* Cefalo e Procris: come scrive la [[Elaine Fantham|Fantham]], quella tra [[Cefalo (mitologia)|Cefalo]] e [[Procri]] è una storia d'amore diversa dalle altre perché basata sulla gelosia<ref name="Fantham, p.82-7" />. La vicenda è raccontata dallo stesso Cefalo a [[Foco]] che incuriosito dal suo giavelloto ne chiede la provenienza. Cefalo risponde che gli è stato regalato, ma avrebbe preferito non averlo mai ricevuto visto quel che capitò successivamente. Così inizia a raccontare la sua storia. Cefalo fu rapito dall'[[Aurora (divinità)|Aurora]], ma era così innamorato di Procri che la dea lo ricacciò indietro dalla moglie avvertendolo però che si sarebbe pentito di tale scelta. Cefalo rimuginando su questo avvertimento crede che la moglie possa essergli stata infedele. Decide così di rendersi irriconoscibile a Procri e di corteggiarla facendole una serie di proposte. Quella respinge ogni corteggiamento, mostrandosi fedele fintanto che l'uomo non le fa una offerta così conveniente da lasciarla per un attimo perplessa. Cefalo sfrutta questa sua perplessità e si svela maledicendola. I due però si riappacificano e passano giorni felici insieme. Ma durante una battuta di caccia Procri, preoccupata per alcune dicerie che volevano Cefalo amante dell'Aurora, segue in segreto il marito, il quale sentendo un rumore tra i cespugli e credendo si trattasse di una preda lancia il giavellotto trafiggendo così la moglie. Le dicerie che erano arrivate all'orecchio di Procri nascevano in realtà da un fraintendimento: Cefalo era infatti solito riposarsi un poco dalla calura durante le battute di caccia e pronunciare queste parole:
{{citazione|“Aura, vieni, sii gentile ed insinuati, carissima, nel mio seno, e allevia, ti prego, come sai fare tu, l'ardore che mi brucia. Tu sei la mia grande gioia, tu mi accarezzi e mi ristori, tu mi fai amare i boschi, i luoghi solitari, e la mia bocca non si stanca di captare il tuo alito soave”
Riga 875:
* Giasone: [[Giasone (mitologia)|Giasone]] è una eccezione perché Ovidio in questo caso preferisce concentrarsi maggiormente sul personaggio di [[Medea]] che in realtà oltre a essere la vera protagonista dell'episodio è anche colei cui vanno meriti della missione riuscita<ref name="Fantham, p.90">{{cita|Fantham|p. 90}}.</ref>.[[File:Filippo Falciatore - Perseus Rescuing Andromeda.jpg|thumb|left| [[Filippo Falciatore]] - Perseo e Andromeda]]
* Perseo: [[Perseo]] è il primo eroe che porta con sé qualcosa di nuovo. Prima di tutto Ovidio lo introduce quando ha già combattuto e vinto [[Medusa (mitologia)|Medusa]] nella sua impresa più celebre<ref name="Fantham, p.90-2">{{cita|Fantham|pp. 90-2}}.</ref>. Due sono le imprese a cui deve sottoporsi nelle ''Metamorfosi'', entrambe svoltesi in terra africana e al tempo meno note: quella con [[Atlante (mitologia)|Atlante]] e il salvataggio di [[Andromeda (mitologia)|Andromeda]].
* Teseo: anche per quanto riguarda [[Teseo]], Ovidio preferisce introdurlo quando ha già compiuto gran parte delle sue fatiche più note combattendo i briganti insediati tra [[Trezene]] e [[Atene]] e ripulendo l'[[Istmo di Corinto]]<ref name="Fantham, p.92-3">{{cita|Fantham|pp. 92-3}}.</ref>. Viene presentato quando giunge alla corte del padre [[Egeo]] che non lo riconosce. A riconoscerlo è invece [[Medea]] la nuova moglie del re (e dunque madrina dell'eroe) che prova ad avvelenarlo con l'aconite per paura che, ora che è tornato in patria, venga scelto come il vero successore al padre al posto del proprio figlio. Anche in questo caso Ovidio preferisce soffermarsi sull'origine di tale veleno e accennare soltanto all'impresa di [[Ercole]] che, secondo la tradizione, liberò Teseo dall'[[Ade (regno)|Ade]] trascinando via dagli Inferi [[Cerbero]] (dalla bava del quale nacque appunto l'aconite)<ref name="Fantham, p.92-3" />.
* Ercole: la vita di [[Ercole]] includeva troppe fatiche perché Ovidio potesse inserirle tutte all'interno della propria opera<ref name="Fantham, p.94-8">{{cita|Fantham|pp. 94-8}}.</ref>. Per quanto l'eroe all'interno delle ''Metamorfosi'' sia quello, tra gli eroi pre-Omerici, più amato dal pubblico ovidiano, il poeta non poteva dedicargli così tanto spazio<ref name="Fantham, p.94-8" />. Infatti i romani adottarono il culto di Ercole prima di ogni altro culto greco, tanto da non farne più solo un eroe greco, ma un eroe romano<ref name="Fantham, p.94-8" />. Nelle ''Metamorfosi'' l'eroe non si incontra mai direttamente, ma sempre attraverso il racconto di qualcuno: nel libro IX a raccontare le sue imprese è [[Acheloo]], il dio fluviale interrogato da Perseo sul perché avesse un corno spezzato<ref name="Fantham, p.94-8" />. La causa fu proprio Ercole che combatté con lui per ottenere la mano di [[Deianira]]. Vengono poi brevemente raccontate le fatiche principali dell'eroe, ma Ovidio ha particolare interesse a descrivere la terribile morte di Ercole e soprattutto la sua deificazione<ref name="Fantham, p.94-8" />. Infatti dietro alla drammaticità dell'evento Ercole simboleggia il primo uomo reso divino dopo la morte, facendo dell'eroe l'archetipo di [[Enea]] e più avanti di [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]]<ref name="Fantham, p.94-8" />.
[[File:Peter Paul Rubens 010.jpg|thumb|[[PieterPeter Paul Rubens]] - Apoteosi di Ercole]]
{{citazione|Rimase l'immagine di Ercole, ma irriconoscibile, senza più nulla di quel che poteva aver preso dalla madre; serbava unicamente l'impronta di Giove. E come il serpente, deposta con la pelle la vecchiaia, rimbaldanzito torna tutto nuovo e smalgiante di fresche squame, così l'eroe di Tirinto, spogliato del corpo mortale, rifiorì con la parte migliore [parte meliore] del suo essere, e cominciò a sembrare più grande, e ad assumere un'aria maestosa e solenne, un aspetto venerando [augusta gravitate verendus]. Il padre onnipotente, avvoltolo in una nuvola cava, lo rapì e con un cocchio tirato da quattro cavalli lo portò tra gli astri radiosi.
|Ovidio, ''Metamorfosi'', IX.263-272|it}}
Riga 907:
=== Il discorso di Pitagora: vegetarianismo e metempsicosi ===
 
[[File:Pythagoras advocating vegetarianism (1618-20); Peter Paul Rubens.jpg|thumb|[[PieterPeter Paul Rubens]] - Pitagora che istruisce sul non mangiare carne]]
Nell'ultimo libro delle ''Metamorfosi'' [[Pitagora]] è il protagonista di un discorso di più di quattrocento versi (vv.60-478). Il tema centrale è il mutare del Tutto. Introdotto nel poema come maestro di [[Numa Pompilio|Numa]] a [[Crotone]], Pitagora apre la sua “lezione” con un appassionato invito, in nome della pietà, a non cibarsi di carne ma dei soli prodotti della terra, parla quindi dell'immortalità dell'anima e della [[metempsicosi]], e dicendo di ricordarsi di essere personalmente stato, in una vita anteriore, il troiano [[Euforbo]], spiega come tutto si trasformi e nulla si distrugga; come tutto scorre, e come le anime trasmigrano da un corpo in un altro, così il tempo al pari del fiume e il cielo e gli astri continuamente mutano, e l'anno e la vita hanno più fasi; e gli elementi trapassano l'uno nell'altro, e le figure cambiano perpetuamente, ogni cosa rinnova il proprio aspetto; si nasce e si muore, cambiano le età del mondo, la terraferma può cedere il posto al mare e viceversa, fiumi fonti laghi hanno acque con proprietà diverse, isole città monti sorgono e scompaiono, l'[[Etna]] non sempre butterà fuoco, esseri nuovi possono nascere da corpi di animali defunti, gli animali si riproducono e la crescita è cambiamento, la fenice rigenera sé stessa, la natura offre insomma infiniti esempi di trasformazioni; e anche la storia (popoli e paesi) è mutamento continuo, e mutamento sarà anche, un giorno, lo sviluppo della potenza di [[Roma]]. La chiusa è un nuovo invito al [[vegetarianismo]].
* Interpretazione di Bernardini: molti studiosi a questo punto si sono chiesti che cosa sia esattamente questo discorso: è un'esposizione valida delle dottrine pitagoriche, oppure no? Dà una motivazione filosofica all'intero poema, o è più che altro un pezzo di bravura? E come si concilia comunque il suo fondo razionalistico col resto dell'opera, dove dappertutto trionfano mito e fantasia? E perché Ovidio ha scelto Pitagora? Crede nel pitagorismo?<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLII.">Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLII.</ref>[[Piero Bernardini Marzolla|Bernardini]] scrive che “la difficoltà di giudicare proviene da due ordini di ragioni: primo, la solita ambiguità ovidiana, cioè la straordinaria capacità di Ovidio di combinare gioco e serietà; secondo, noi abbiamo delle vere teorie di Pitagora, come è noto, soltanto una conoscenza indiretta, lacunosissima e spesso deformata, e nel discorso molti elementi comunque certi e basilari del pitagorismo sono ignorati, mentre molte contaminazioni sembrano sicure”<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLII." />. Per quanto riguarda le fonti, il materiale costituito dalle testimonianze trasmesseci sul pitagorismo da autori anteriori a Ovidio o coevi, è insufficiente per svolgere un'indagine sul discorso considerato come “tessuto di idee<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLIII.">Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLIII.</ref>. Possiamo soltanto presumere che il poeta abbia attinto a qualche opera (perduta) di Varrone, o forse, ma è una ipotesi ancora più vaga, agli oscuri [[Nigidio Figulo]] o [[Sozione di Alessandria|Sozione]]"<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLIII." />.<br />I tre temi principali su cui si basa il discorso sono il [[vegetarianismo]], la [[metempsicosi]] e il [[Elementi (filosofia)|ciclo degli elementi]], tutti temi che secondo Bernardini sono assimilabili al [[pitagorismo]] e al [[neopitagorismo]] di epoca augustea e che quindi rendono l'idea dell'intenzione ovidiana di restituire l'immagine del Pitagora storico, piuttosto che di un personaggio letterario<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLIV.">Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLIV.</ref>. Molti studiosi hanno individuato un'influenza lucreziana all'interno del discorso, ma secondo Bernardini Ovidio si è servito soltanto del linguaggio e dello stile lucreziani per ribaltare le teorie dell'[[epicureismo]] e quindi di [[Lucrezio]] stesso. Il discorso è calato nel linguaggio poetico-filosofico creato da Lucrezio per due ragioni che si sommano tra di loro: perché Ovidio qui vuole scrivere una parte “lucreziana” (dopo averne composta una enniana, una omerica e poi una virgiliana) e perché nel suo gusto della mimesi, un filosofo deve poter parlare col gergo e nello stile di un filosofo-tipo. E così l{{'}}''aemulatio'' diviene smisurata; Ovidio si maschera da Lucrezio: usa il lessico e il periodare lucreziano, usa vezzi lucreziani (''et quoniam'', ''nonne vides'', ecc.), usa motivi lucreziani. Eppure fa tutto questo per presentare una dottrina agli antipodi dell'epicureismo, per dire cose che Lucrezio non solo non ha detto, ma non avrebbe mai detto e in certi casi ha anzi confutato. D'altronde il personaggio scelto da Ovidio è Pitagora, e Pitagora non può ovviamente dire che cose coerenti con la dottrina di Pitagora, cosicché se Lucrezio, come qui, aveva per caso confutato una tesi pitagorica, Pitagora non può che riaffermarla negando la tesi lucreziana<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLV-XLVIII.">Piero Bernardini Marzolla 1979, p. XLV-XLVIII.</ref>.<br />A questo punto Bernardini si chiede perché Ovidio abbia scelto proprio Pitagora<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p.LIII.">Piero Bernardini Marzolla 1979, p. LIII.</ref>. Pitagora si inserisce nel momento in cui il ''carmen perpetuum'', fluendo verso i ''mea tempora'', sta per passare dai tempi del mito alla storia, quando l'epoca delle belle fiabe finisce e la ragione spinge alla ricerca del ''quae sit rerum natura''<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p.LIII-LV.">Piero Bernardini Marzolla 1979, p. LIII-LV.</ref>. A questo punto la figura di questo pensatore poteva subentrare quanto mai a proposito: Pitagora, e nessun altro filosofo, era perfettamente al suo posto, in un'opera sul tema delle metamorfosi, perché predicatore di quella forma suprema di metamorfosi che è la metempsicosi. Questa trascende le metamorfosi individuali non solo per la sua universalità, ma anche perché al di là dei capricci della fortuna o del fato si presenta come una legge della natura. È per questo che la lezione prende a un tratto una piega decisamente razionalistica e si tramuta in un interminabile compendio di metamorfosi naturali che ha lo scopo di continuare e completare l'esposizione delle metamorfosi mitologiche: ormai, con [[Numa Pompilio|Numa]] e Pitagora, siamo nella storia, e l'interesse poggia sulla spiegazione di fatti e di eventi con base storica più o meno accertabile: fondazione di [[Crotone]], culto del dio [[Virbio]], leggenda di [[Cipó]], importazione del culto di [[Esculapio]] in [[Roma]]<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p.LIII-LV." />. In tutti questi miti l'elemento metamorfico c'è, ma è accessorio. Così, col passaggio dalla fantasia alla ragione, il discorso di Pitagora irrompe non come una motivazione del poema, ma come un culmine della lettura e della rappresentazione dei prodigi del mondo<ref name="Piero Bernardini Marzolla 1979, p.LIII-LV." />.
Riga 952:
2) Anche nelle riforme augustee della religiose era molto palpabile questo concetto tra cambiamento e conservazione. Galinsky fa molti esempi, basti quello del tempio di Castore e Saturno ricostruito splendidamente sulle vecchie fondamenta<ref name="Galinsky, p.106" />.<br />
3) Un altro carattere distintivo della cultura augustea rintracciabile nelle ''Metamorfosi'' era l'inclusione e l'unione di tutte le precedenti tradizioni e modelli. Augusto stesso, come subito è reso chiaro dalle prime parole delle Res geastae (ma anche tramite altre fonti), si considerava non l'erede o di [[Cesare]] o di [[Pompeo]] o di [[Alessandro Magno|Alessandro]] o di [[Publio Cornelio Scipione|Scipione]] o di [[Romolo]] o di [[Numa Pompilio|Numa]], ma di tutti loro insieme. E abbiamo visto quanto sia appunto importante questa commistione di stili, generi, tradizioni diverse anche nelle ''Metamorfosi''<ref name="Galinsky, p.107">{{cita|Galinsky|p. 107}}.</ref>.<br />
Galinsky conclude affermando quindi che è inutile parlare di “augusteismo” o di “antiaugusteismo” ovidiano. Quando guardiamo alle ''Metamorfosi'' dovremmo allargare i nostri orizzonti invece di rimanere legati a una prospettiva che, a suo modo di vedere, limita la comprensione del genio artistico ovidiano. Le ''Metamorfosi'', come ha dimostrato il critico statunitense con gli esempioesempi precedenti, non sono né augustee né antiaugustee, ma sono semplicemente un prodotto della cultura augustea. Nel periodo successivo alle guerre civili, Virgilio scrisse, nella prima decade della politica augustea, un “monumento poetico” al desiderio di stabilità e conservazione. Le ''Metamorfosi'', invece si sono concentrate sull'altro aspetto della cultura augustea, più caratteristico della decade successiva: il cambiamento<ref name="Galinsky, p.111">{{cita|Galinsky|p. 111}}.</ref>.
 
== La questione del genere ==
Riga 1 095:
* {{cita libro|curatore =Philip Hardie|curatore2= Alessandro Barchiesi|curatore3= Stephen Hinds|titolo =Ovidian Transformations: essays on Ovid's ''Metamorphoses'' and it's reception |capitolo=[[Karl Galinsky]], ''Ovid's Metamorphoses and Augustan cultural thematics''|pp= 103-111| editore = Cambridge Philological Society |città = Cambridge|anno =1999|cid = Galinsky}}
* {{cita libro|autore = [[Elaine Fantham]]|titolo = Ovid's Metamorphoses|url = https://archive.org/details/ovidsmetamorphos0000fant|editore = Oxford University Press|città = New York|anno = 2004|cid = Fantham}}
* (FR) Henri Lamarque, André Baïche, ''Ovide en France dans la renaissance,'' Cahiers de l'Europe classique et néo-latine vol. 1, Toulouse: Service des publications de l’Université de Toulouse-Le Mirail, 1981.
 
== Voci correlate ==