Via Agrippa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completamento testo e inserimento mappa |
|||
(39 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Via Agrippa
|Nome originale = {{la}} Via Agrippa
|Parte di =
|Posizione geografica = Gallia
|Struttura = Strada militare
|Immagine =France map Lambert-93 topographic-ancient Roman roads.svg
|Didascalia = La viabilità della Gallia romana
|Stato = {{FRA}} {{DEU}}
|Suddivisione = [[Provenza]], [[Saintonge]], [[Piccardia (provincia)|Piccardia]], [[Prussia]]
|Tipologia = [[Strade romane|strada romana]]
|Utilizzatore = [[Impero romano]]
|Lunghezza = |Inizio = ''
|Fine = ''
''Mediolanum Santonum'' ([[Saintes]])
''Bononia/Gesoriacum'' ([[Boulogne-sur-Mer]])
''Colonia Agrippina'' ([[Colonia (Germania)|Colonia]])
|Funzione strategica = rete stradale principale della [[Gallia]] romana
|
▲|Termine costruzione =
|Costruttore = [[Marco Vipsanio Agrippa]]
|Demolizione =
|Condizione attuale = numerosi resti antichi rinvenuti.
|Proprietario attuale =
|Percorribile = si
|Azioni di guerra =
|Eventi =
Line 31 ⟶ 33:
|Ref =
}}
Con il nome di '''
▲Con il nome di '''''Via Agrippa''''' si indica un'antica rete stradale della [[Gallia]] romana realizzata da [[Marco Vipsanio Agrippa]], che era stato incaricato da [[Augusto]] di riorganizzare il territorio gallico. Complessivamente, in Gallia i Romani costruirono 21 000 km di strade.
== Il progetto di Agrippa ==
La rete stradale ideata da Agrippa si irradiava dal nuovo centro strategico di ''[[Lugdunum]]'' ([[Lione]]). [[Strabone]] riportò i percorsi di questa rete stradale<ref>Strabone, ''Geografia'', IV, 6, 11.</ref>, che furono poi identificati da Pierre Gros<ref name="Gros">Gros, ''La France gallo-romaine'', 1991, p. 54.</ref>:
* un percorso che si dirigeva verso l'[[
* un percorso che si dirigeva verso il [[Mare del Nord]], passando per [[Reims]], [[Beauvais]] e [[Amiens]];
* un percorso che si dirigeva verso il [[Reno]], passando per [[Langres]], [[Treviri]] e [[Colonia (Germania)|Colonia]];
* un percorso che si dirigeva a sud, lungo la [[valle del Rodano]], fino a [[Marsiglia]].
Anche se i percorsi ricostruiti sulla base dei vari tratti della
== Via Agrippa verso l'Atlantico==
Questo percorso partiva da Lione, passava per ''Augustonemetum'' ([[Clermont-Ferrand]]), ''[[Augustoritum]]'' ([[Limoges]]) e raggiungeva ''Mediolanum'' ([[Saintes]]).
== Via Agrippa verso il Reno ==
[[File:Via agrippa près de Beaumont-Monteux.JPG|thumb|right|260px|Un tratto della ''Via Agrippa'' nei pressi di Beaumont-Monteux (Drôme)]]▼
Da Lione la strada si portava sulla sponda destra della [[Saône]] e quindi si portava a ''Matisco'' ([[Mâcon]]), ''Cabillonum'' ([[Chalon-sur-Saône]]), ''Dibio'' ([[Digione]]), ''Andemantunum'' ([[Langres]]), ''Noviomagus'' ([[Neufchâteau (Francia)|Neufchâteau]]), ''Tullum'' ([[Toul]]), ''Divodurum'' ([[Metz]]), ''Ricciacum'' (Ritzig presso [[Dalheim (Lussemburgo)|Dalheim]]) in Lussemburgo e poi ''[[Augusta Treverorum]]'' ([[Treviri]]) in Germania.
Già esisteva un'antica [[via del Sale]] che portava alle [[Bocche del Rodano]] mantenendosi sulle basse pendici delle colline, in modo da evitare le [[pianure alluvionali]] del fiume talvolta paludose.▼
Il ponte sulla [[Mosella]] è datato a circa il 18/17 a.C. sulla base di analisi [[Dendrocronologia|dendrocronologiche]]<ref>Klaus Grewe, ''Die Agrippastraße zwischen Köln und Trier'', in: J. Kunow (a cura di), ''Erlebnisraum Römerstraße Köln-Trier'', p. 31.</ref>.
Sotto la spinta di Augusto, Agrippa costruì una strada pavimentata che correva più vicina al fiume, passando per le importanti città romane di ''[[Arelate]]'' ([[Arles]]), ''Avenio'' ([[Avignone]]), ''Acunum'' ([[Montélimar]]), ''Valentia'' ([[Valence (Drôme)|Valence]]), ''Vienna'' ([[Vienne]]), interponendo delle stazioni di sosta (''mutationes'') in cui i corrieri ufficiali potevano sostituire i propri cavalli.▼
La strada romana Treviri-Colonia<ref>Citata come "Via Agrippa" già da: Walter Pippke, Ida Pallhuber, ''Die Eifel'', DuMont Kunst-Reiseführer, Colonia, 1984, p. 277.</ref>, passando per l'[[Eifel]], collegava ''Beda'' ([[Bitburg]]), ''Ausava'' ([[Gerolstein|Oos]]), ''Egorigio'' ([[Jünkerath]]), ''Marcomagus'' ([[Marmagen]]), ''Tolbiacum'' ([[Zülpich]]), per giungere infine a ''[[Colonia Agrippina|Colonia Claudia Ara Agrippinensium]]'' ([[Colonia (Germania)|Colonia]]).
Questo percorso fu poi potenziato con la costruzione della ''[[Via Antonina]]'' lungo la sponda destra del Rodano.▼
== Via Agrippa verso il Mare del Nord ==
== Evidenze della ''via Agrippa''==▼
Questo tratto della strada si separava dal percorso verso il Reno a Chalon; passava quindi per ''Augustodunum'' ([[Autun]]), ''Autessiodurum'' ([[Auxerre]]), ''Augustobona'' ([[Troyes]]), ''Durocortorum'' ([[Reims]]), ''Samarobriva'' ([[Amiens]]), per giungere infine a ''[[Gesoriacum]]'' ([[Boulogne-sur-Mer]]).
Nei pressi di Valence, l'odierna [[Route nationale 7|''Route nationale'' 7]] segue il tracciato della ''via Agrippa''<ref>Philippe Ravit, ''Le paysage valentinois, de la fondation de la colonie de Valentia (Valence) au IIIème siècle ap. J.-C.'', Lyon, '''3''', 2007, p. 202 [http://pagesperso-orange.fr/philippe.ravit// (mémoire)]</ref>.▼
== Via Agrippa verso il Mediterraneo ==
A nord dell'[Isère]], la ''via Agrippa'', dopo aver oltrepassato l'incrocio tuttora chiamato ''Sept Chemins'' ("sette strade"), seguiva il percorso ora utilizzato dalla ''Route départementale'' 101 verso [[Beaumont-Monteux]]; lì una ''Route communale'' e un sentiero ricalcano il percorso rettilineo romano che serve tuttora da confine tra i comuni di Beaumont-Monteux e Pont-de-l'Isère. Nei pressi, il toponimo ''Vie Magne'' ricorda il passaggio della ''via magna'', la grande strada.▼
▲[[File:Via agrippa près de Beaumont-Monteux.JPG|thumb|
▲Già esisteva un'antica [[via del Sale]] che portava alle [[Camargue|Bocche del Rodano]] mantenendosi sulle basse pendici delle colline, in modo da evitare le [[pianure alluvionali]] del fiume talvolta paludose.
== Pietre miliari ==▼
▲Sotto la spinta di Augusto, Agrippa costruì una strada pavimentata che correva più vicina al fiume, passando per le importanti città romane di ''Vienna'' ([[
[[File:Milliaire de la via Agrippa (cathédrale de Valence, Drôme).JPG|thumb|upright|Pietra miliare della ''via Agrippa'' riutilizzata nella [[Cattedrale di Valence]] (Drôme)]]▼
[[Pietre miliari]] iscritte poste lungo il percorso indicavano la distanza in [[Miglio romano|miglia]] tra il punto iniziale (''capita viae'') e Vienne, Valence o Avignone, come anche il nome del magistrato o dell'imperatore che le aveva poste o che aveva effettuato interventi manutentivi sull'asse stradale <ref>Philippe Ravit, ''Le paysage valentinois, de la fondation de la colonie de Valentia (Valence) au IIIème siècle ap. J.-C.'', Lione, '''3'', 2007, p. 202 [http://pagesperso-orange.fr/philippe.ravit// (abstract)].</ref>.▼
Oltre alle 22 pietre miliari superstiti recuperate lungo i percorsi, ve ne è una del III o IV secolo<ref>{{CIL|12|5549}}.</ref> reimpiegata nell'''ambulatorium'' del coro della Cattedrale di Valence, il cui testo riferisce:▼
▲Questo percorso fu poi potenziato con la costruzione della
Ad Arles si congiungeva con la [[via Julia Augusta]] proveniente dall'Italia.
:"L'[[imperatore]] [[Aureliano|Cesare Lucio Domizio Aureliano]], pio, fortunato, invincibile, augusto, pontefice massimo, Germanico Massimo, Gotico Massimo, Carpico Massimo, Partico Massimo, tribuno per la VI volta, console per la [III?] volta, padre della patria, proconsole, restauratore della pace universale, rifece e restaurò, 3 [o 4] miglia (da Valenza)".▼
▲Nei pressi di Valence, l'odierna [[Route nationale 7 (Francia)|
▲A nord dell'[[Isère]], la
▲== Pietre miliari ==
▲[[File:Milliaire de la via Agrippa (cathédrale de Valence, Drôme).JPG|thumb|upright|Pietra miliare della
▲[[Pietre miliari]] iscritte poste lungo il percorso indicavano la distanza in [[Miglio romano|miglia]] tra il punto iniziale (''capita viae'') e Vienne, Valence o Avignone, come anche il nome del magistrato o dell'imperatore che le aveva poste o che aveva effettuato interventi manutentivi sull'asse stradale
▲Oltre alle 22 pietre miliari superstiti recuperate lungo i percorsi, ve ne è una del III o IV secolo<ref>{{CIL|12|5549}}.</ref> reimpiegata nell'''ambulatorium'' del coro della
▲
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Strade romane]]
* [[Vie romane in Gallia#Via di Agrippa|Vie romane in Gallia]]
* [[Strada romana da Treviri a Colonia]]
* [[Via di Antonino]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*
{{Vie romane}}
{{portale|antica Roma|trasporti}}
[[Categoria:
[[Categoria:Marco Vipsanio Agrippa]]
|