Ideismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
SuperBot (discussione | contributi)
 
(13 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Mercure de France - 1891- Aurier-incipit.png|thumb|450pxupright=2|Incipit dell'articolo di G.-Albert Aurier, Mercure de France, 15 marzo 1891]]
L''''''ideismo''''' è uno dei canoni fondamentali del [[simbolismo]], secondo la definizione che ne diede il critico <ref name=":0">{{Cita libro|autore=P. Adorno, A. Mastrangelo|titolo=Segni d'arte, vol.3|annooriginale=2007|editore=G. D'Anna|città=Messina-Firenze}}</ref> [[George-Albert Aurier|Albert Aurier,]], in un articolo intitolato ''Il simbolismo in pittura. Paul Gauguin'' pubblicato sulla rivista ''[[Mercure de France]]'' il 15 marzo 1891.
 
Aurier, dopo unaun'analisi lungaapprofondita analisidel dell'operadipinto di [[Paul Gauguin|Gauguin]] ''[[La visione dopo il sermone]]'', elenca i tratti caratterizzanti delladi questa nuova pittura, definendola: ideista - simbolista - sintetica - soggettiva - decorativa.
 
Per gli ideisti l'urgenza non è laimportante l'esatta rappresentazione del dato fenomenico, ma lail restituzionedescrivere dellala realtà a partirebasandosi dallsull'idea che di essa si ha. <ref>{{Cita web|url=https://www.studocu.com/it/document/universita-di-bologna/fenomenologia-dellarte-contemporanea/riassunti/aubrey-beardsley-lenfant-terrible-dellart-nouveau/4298148/view|titolo=Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'Art Nouveau}}</ref> La differenza tra "idealismo" e "ideismo", con la riduzione del secondo termine rispetto al primo, corrisponde nell'opera ad una simile semplificazione formale.<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=zmMBy5bqF34C&pg=PA69&lpg=PA69&dq=ideismo&source=bl&ots=mahgwqk1fp&sig=ACfU3U033Kud47a7H3g0teiEAjeUH5FPKg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwit-q2JloPjAhVhyqYKHXpJCiAQ6AEwEnoECAoQAQ#v=onepage&q&f=false|titolo=L'arte contemporanea: da Cézanne alle ultime tendenze. Di Renato Barilli}}</ref>.
 
Il compito del pittore ideista è quello di effettuare una selezione tra i vari elementi che si combinano nella realtà oggettiva, utilizzando nella propria opera linee, colori e forme atti a definirne il significato ideico.
Riga 13:
::::3° ''Sintetica'', poiché essa comunicherà queste forme e questi segni secondo una modalità di comprensione generale;
::::4° ''Soggettiva'', poiché in essa l'oggetto non verrà mai considerato in quanto tale, ma in quanto segno dell'Idea percepito da un soggetto;
::::5° (è una conseguenza) ''Decorativa'', perché la pittura decorativa propriamente detta, come l'hanno intesa gli egianiegiziani, probabilmente i greci e i Primitivi, altro non è che una manifestazione artistica contemporaneamente soggettiva, sintetica, simbolista e ideista.»<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=FKy2XuIpRBUC&pg=PA154&lpg=PA154&dq=Albert+Aurier+sul+Mercure+de+France&source=bl&ots=f5E_J_y4FV&sig=ACfU3U3k01epf3o1K_ypJqR3d6E-bIHrig&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj4h6rA8oHjAhVI_KQKHejiBJU4ChDoATADegQICBAB#v=onepage&q&f=false|titolo=Paul Gauguin, un esotismo controverso}}</ref>
::::::(G.Albert Aurier, ''Le Symbolisme en Peinture: Paul Gauguin'', Mercure de France, n° 15, marzo 1891)
 
Riga 19:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{fr}}{{cita web|https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1051454.image.langFR|Mercure de France (pp.155-165)|lingua=fr}}
 
[[Categoria:Arte in Francia]]
[[Categoria:Pittura in Francia]]