Regione profumata di rose nel nord-ovest montuoso dell'Azerbaigian, Zagatala attira i viaggiatori in cerca di una dolce fuga panoramica.
Incorniciate dalle pendici boscose delle montagne del Caucaso e alimentate da una serie di fiumi e cascate, le valli verdeggianti di Zagatala sono il segreto meglio conservato dell'Azerbaigian.
Tanto colta quanto accattivante, Zagatala si trova al confine con la Georgia e la Russia ed è una regione di paesaggi naturali incontaminati e ricchi di storia affascinante.
Dall'abbondante raccolto di rose e dalle feste della nocciola alle rovine archeologiche e alla capitale fortificata, i pendii boscosi delle montagne di Zagatala hanno molte storie da raccontare, rafforzate dalla diversità culturale e dai gustosi sapori locali.
Natura e patrimonio a Zagatala
Una base che vale la pena visitare nella regione è la città di Zagatala. Nonostante sia una delle città più piccole dell'Azerbaigian , Zagatala ha un grande peso culturale in quanto capitale del distretto, un luogo in cui si incontrano i sapori unici della regione - le lingue locali, l'artigianato tradizionale e la cucina.
All'ingresso della città, la Moschea di Tala è uno dei principali monumenti storici della regione, la cui costruzione è legata al filantropo Haji Zeynalabdin Taghiyev, all'inizio del XIX secolo. Gli amanti della storia rimarranno ancora più colpiti dal quartiere vecchio in mattoni rossi, passando tra i bastioni della Fortezza di Zagatala, scendendo l'ampia scalinata Galaduzu e arrivando al Parco Dede Gorgud, dove una chiesa albanese del V secolo resiste alla prova del tempo.
Per saperne di più sulla storia della regione, visitate il Museo storico di Zagatala su Heydar Aliyev Avenue, prima di tornare alla piazza principale per assistere a dei tramonti color pesca sulle montagne.
Vita di paese a Zagatala
Al di là della città, i vari paesini di Zagatala offrono uno spaccato dell'autentica vita inAzerbaigian. Il più noto di questi paesini è Jar, dove l'ospitalità rustica incontra frutteti abbondanti ai margini della foresta.
Per le avventure culinarie a ovest, il paese boscoso di Magov offre uno sguardo dietro le quinte dell'allevamento ittico sostenibile nonché l'opportunità di pescare la propria cena alla Zagatala Trout Fish Farm.
Il paese di Gabizdere, più a nord, sulle rive del fiume Katekh, è un’altra tappa famosa per i suoi monumenti del XIX secolo e i numerosi prodotti locali. I ristoranti qui offrono una calorosa ospitalità con piatti regionali unici come i sürhüllü (cavatelli), megesh (formaggio salato) e i maxara (frittelle), da gustare con vista sulle montagne. Se venite a Gabizdere in primavera, potrete anche partecipare a un picnic comunitario all'aperto per l’Hedik Bayrami, una festa paesana che segna il "risveglio" della terra dopo l'inverno.
Nella regione si trova anche il paese di Lekit. Situata a nord di Gakh, Lekit gode di una dolce attrattiva grazie all'abbondanza di fattorie del miele, alcune delle quali fungono anche da guest house, come l'Api Delta, a conduzione familiare.
Escursionismo a Zagatala
Rinunciando alle comodità della città per fare un bagno nella foresta, vi addentrerete inevitabilmente nella campagna di Zagatala, dove vi attendono rigogliosi sentieri escursionistici, magnifiche cascate e una frizzante aria di montagna.
La riserva naturale statale di Zagatala si estende su 250 chilometri quadrati di foresta incontaminata e pendii montuosi, rappresentando la più grande estensione di territorio protetto della regione. La riserva ospita 900 diverse specie di piante, diverse specie di uccelli e varie specie di mammiferi, tra cui il cervo, la lince e la donnola del Caucaso. Vi informiamo che le attività non scientifiche sono limitate.
In altre zone della regione, avrete molte occasioni per fare escursioni in mezzo a foreste, pascoli e valli incontaminati. I percorsi segnalati, come il sentiero Jar - Honzogor - Gabizdere, offrono una combinazione di natura e patrimonio tra i paesini rurali di Jar e Gabizdere, con sosta negli accampamenti dei pastori sull'altopiano di Honzogor.
Dalla parte opposta del fiume Talachay rispetto a Jar, il pittoresco paese di Mishlesh è un posto perfetto per avventure di trekking, seguendo i corsi d'acqua dolce verso le potenti cascate di Ganslar. Più a sud, nel paese di Yukhari Chardagalar, l'antica leggenda della Fortezza di Parigala (Castello delle Fate), incisa nelle scogliere sovrastanti, attirerà sicuramente gli appassionati di trekking più curiosi.
Se le escursioni di più giorni non sono tra le vostre opzioni, le attività all'aperto per tutta la famiglia comprendono andare in campeggio lungo il fiume Katekh o visitare la fattoria ecologica Hope Lake.
Il paese delle rose
Importate a Zagatala negli anni Sessanta dalla Bulgaria, le rose sono ormai un simbolo consolidato della regione e grazie a loro le colline si tingono di rosa ogni anno. L'inizio di maggio è il momento migliore per ammirare l’intera varietà, quando i campi della Gazangul Farm fioriscono di rose e lavanda.
Ammirate i fiori da vicino durante una visita mattutina alla Lecheq Farm and Distillery, situata nel paese di Ashagi Tala. Qui le rose di Damasco fioriscono in massa insieme a erbe profumate come la lavanda e la menta. Nella vicina raffineria potete assistere in prima persona al processo di distillazione dell'olio di rosa o semplicemente acquistare la vasta gamma di marmellate, profumi e prodotti naturali della fattoria.
Oltre ai fiori, a Zagatala si coltivano anche foglie di tè e frutti. Assaggiateli in qualsiasi momento della giornata con l'abbinamento di rito: tè nero caldo e confetture dolci.
Una meta per tutte le stagioni
Che siate alla ricerca di avventure in montagna, di un'immersione culturale o di una fuga rilassante nella natura, Zagatala promette esperienze indimenticabili tutto l'anno.
La primavera colora il paesaggio con tinte vivaci, mentre l'estate offre il clima ideale per le attività all'aperto. Con l’arrivo dell’autunno, la foresta si riempie di colori scintillanti, mentre l'inverno trasforma la regione in un paese delle meraviglie, perfetto per gli sport sulla neve e le accoglienti serate attorno al camino.
Se avete intenzione di fare delle escursioni, potete visitare Zagatala in qualsiasi stagione, anche se la primavera e l'estate offrono le condizioni più favorevoli. Le temperature estive superano regolarmente i 30°C, ma le giornate di sole con clima mite capitano tutto l'anno. Se fate escursioni ad alta quota, avrete bisogno di indumenti per il freddo, soprattutto in inverno.
Un altro modo per programmare il viaggio è quello di farlo coincidere con una delle tante feste del raccolto che si svolgono nella regione. Novembre è un periodo fantastico per visitarla, quando Zagatala col suo Festival della nocciola mostra a tutti come l'Azerbaigian sia il principale esportatore di nocciole al mondo, oltre a un'immersione culturale e all'opportunità di assaggiare un'ampia varietà di prodotti locali e alimentari, come l'halva e la pakhlava (la versione azera della baklava).
Se le noci non vi fanno impazzire, potete decidere di andare al Festival del melograno di Goychay, il Festival dei cachi di Balaken (ottobre) o il Capodanno di Novruz lì vicino per celebrare la primavera.
Organizzare le vacanze a Zagatala
Indipendentemente dal periodo in cui viaggiate e dal vostro stile di viaggio, Zagatala offre una tranquilla introduzione alle meraviglie dell'Azerbaigian. La regione è adatta a qualsiasi budget e possiede numerose pensioni e hotel che offrono sistemazioni confortevoli. Gli amanti della natura selvaggia possono anche andare in campeggio, immersi in paesaggi mozzafiato.
Quindi, fate le valigie, allacciate le scarpe da trekking e preparatevi a scoprire la magia di Zagatala, il segreto meglio conservato dell'Azerbaigian.