Vai al contenuto

Euru: differenze trà e virsioni

À prupositu di Wikipedia
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | cuntribuzioni)
m r2.7.3) (Robot : modification de diq:Euro à diq:Ewro
Xqbot (discussione | cuntribuzioni)
m r2.7.3) (robot Retire : diq:Ewro
Linia 165: Linia 165:
[[da:Euro]]
[[da:Euro]]
[[de:Euro]]
[[de:Euro]]
[[diq:Ewro]]
[[el:Ευρώ]]
[[el:Ευρώ]]
[[en:Euro]]
[[en:Euro]]

Versione di e 11:32, 26 fer 2013

L'Euru (ευρώ in grecu, евро in bulgaru, evro in slovenu, è ewro in maltese) hè a muneta cumuna in quindici paesi di l'Europa. I paesi sò l'Austria, a Belgica, Cipru, a Finlandia, a Francia, a Germania, a Grecia, l'Irlanda, l'Italia, u Lussemburgu, Malta, i Paesi Bassi, u Portugallu, a Slovenia, a Slovachia è a Spagna.

U simbolu di l'euru

L'euru hè ancu impiegatu di manera ufficiale da paesi fora di l'Unione Europea :

Infine, ci vol'à completà st'elencu cù i paesi ch'impieganu l'euru senza quatru legale :

U simbulu di l'euru hè : €

Storia

L'euru hè l'erede di l'European Currency Unit. Fù privistu da u Trattatu di Maastricht di u 1992, è hè diventatu a muneta officiale di a zona euru in u 1999, prima di diventà ancu a muneta fiduciaria in u 2002.

Crisi di u 2010

In 2010, l'euru cunnosce una crisi importante per causa di una crisi di cunfidenza di i mercati finanziarii in e debite suvrane. Quessa crisi si scrive in quella, longa è profunda, di a crisi economica di u 2008. Cuminciò cù una speculazione nant'i tituli di u tesoru grecu, à a fine di l'annu 2009. Stu paese cunnuscìa una debita di 120% di u PIB [1]. Avìa digià mentitu à propositu di e so statistiche ecunomiche è budgetarie. Per quesse ragione, a Grecia ebbe difficultà pè finanzià si, ciò chì era un prublemu tamantu postu chì u tassu di deficitu budgetariu era di 13%. L'agenze di nutazione finanzarie anu dunque sgradatu a debita greca, dendu la una nota di BBB+ (Standard and Poor's).

A Grecia dumandò dunque un aiutu da l'Unione Auropea, dicendu chì ne avìa bisognu pè ùn esse in fallita, è chì, senza aiutu auropea, dumandarìa l'aiutu di u FMI. Invece, pè assicurà i mercati finanziarii, u guvernu grecu (socialistu) dichjarò chì vulìa riduce u so deficitu da 13% à 2,8%, un tassu di deficitu cumpativule cù i criterii di Maastricht. Senza surpresa, e mesure annunziate pè parvene à 'ssu scopu cagiunonu manifestazione tamante in u paese sanu.

Ma i dirigenti auropei mettenu tempu à mette si d'accunsentu pè stabilì un pianu d'aiutu, perchè Angela Merkel, a cancilliera tedesca, ci era opposta. Quessa fece calà a muneta unica. Di maghju, dopu a terza greva generale in u paese, u Cunsigliu Auropeu si mette finalmente d'accunsentu pè un creditu di 110 milliardi d'euri à a Grecia, in trè anni. Ma 'ssu aiutu ùn essendu bastante, deve esse cumpiettatu da un aiutu di u FMI, ciò chì hè statu interpretatu cumu un sintumu di l'assenza di guvernanza economica di a zona euru, è di sulidarità frà i paesi membri.

A crisi greca si spartò pocu à pocu in altri paesi auropei, cumu u Portugallu, è a Spagna. A a fine di u mese di maghju, u novu guvernu inglese di David Cameron (conservatore-liberale) annuncia anc'ellu un pianu d'austerità, seguitatu da u guvernu talianu, è tedescu. Ancu in Francia u guvernu annunciò misure pè riduce u deficitu. Di ghjunghju, u guvernu ungherese di Viktor Orbán (conservatore) pruvucò à u so tornu una panica, fendu calà ancu a borsa di New York, dicendu chì u guvernu sucialistu à u putere fin'à maghju averebbe mentitu nant'i conti publichi, è i pronostichi economichi, nanzu di rivenè nant'à 'sse dichjarazione[2].

E consequenze nant'i tassi di scambiu di l'euru funu (è, a u mumentu di scrive 'ss'articulu, fermanu sempre) importante. Difatti, in nuvembre di u 2009, 1€ si cumprava cù 1,5$, è in fine di maghju 2010, 1,2$ solu eranu bastanti.

Pezze è biglieti

I biglieti di banca di l'euru sò tutti listessi.

Valore d'u biglietu 5 € 10 € 20 € 50 € 100 € 200 € 500 €
Vistu di faccia
Vistu di dossu

E pezze, elle, anu dui faccie :

  • una chi firma a stessa in ogni paese di a zona euro
  • una detta "naziunale", chi scambia
L'Europa in lu mondu L’Europa cume Alleanza di Stati L’Europe senza fruntere
0,01 € 0,02 € 0,05 € 0,10 € 0,20 € 0,50 € 1 € 2 €
Faccia cumuna di a pezza di 1 euru

A Pulitica Monetaria Auropea

A pulitica monetaria auropea hè decisa di manera independente da a Banca Centrale Europea, in Francfort, in Germania.

Sedia di la BCE in Francfort-sopra-lu-Main.

U valore di l'euru

L'euru in pettu à astre munete

Variazzone di lu tassu di cambiu di l'euru scontr'à u dollar, u yen è a lira sterling. U tassu hè calibratu à 1 pè lu 1u ghjennaghju 1999 :


Verde: Jan-1999: €1 = $1,18 ; aostu 2007: €1 = $1,37
Rossu: Jan-1999: €1 = ¥133 ; aostu 2007: €1 = ¥162
Turchinu: Jan-1999: €1 = £0,71 ; aostu 2007: €1 = £0,67

L'inflazione

L'anziane munete rimpiazzate da l'euru

Fin'à 1999 è 2002, a muneta impiegata in Francia è dunque ancu in Corsica era u francu francese.

Referimenti

  1. Analisa di u situ «Les Échos» nant'a crisi di a debita grecca
  2. [http://www.hu-lala.org/?p=8257 Articulu in francese nant'à 'sse dichjarazione

Ligami

Template:Link FA